
La notizia della bimba di 5 anni alla quale l’asilo comunale di Uggiano Montefusco, frazione di Manduria, aveva rifiutato il pasto perché sua madre non era in regola con i pagamenti del servizio mensa, ha travalicato i confini nazionali. A parlarne è un giornale francese che ha raccontato la storia ripresa dalle agenzie di stampa italiane.
Un argomento molto sentito, evidentemente, che ha messo in luce un difetto nel sistema di pagamento della mensa scolastica che non permette dimenticanze (come è avvenuto nel caso della bimba di 5 anni) né ammette tolleranze se non per due soli pasti senza aver pagato la quota di 3 euro a pasto oltre i quali si resta a digiuno.
La vicenda della famiglia di Uggiano si è poi risolta con la ricarica di 50 euro fatta dalla mamma della bimba che ora sta usufruendo regolarmente della mensa.
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
7 commenti
Thom
sab 22 marzo 11:16 rispondi a ThomCe da esserne "orgoglioni".... Condivido in todo a cittadino illustre....
Elisa
ven 21 marzo 12:12 rispondi a ElisaSarà una mamma famosa
Cittadino illustre
ven 21 marzo 07:49 rispondi a Cittadino illustreChe pagliacciata mamma mamma....e basta!!!
Cittadino è basta
ven 21 marzo 11:07 rispondi a Cittadino è bastaPagliacciata o no… questa è la realtà !! Adesso bisogna IMPARARE ad non commettere più questo tipo di problemi, sia dai genitori , sia dal tutto il team cucina ma, soprattutto dalla scuola, in modo tale da essere tempestivi alla segnalazione.
Cittadino illustre
sab 22 marzo 07:58 rispondi a Cittadino illustreRisulterebbe, da ciò che ha detto la mamma che la comunicazione sia stata tempestiva ma era lei a non leggere le mail, il fatto è avvenuto di giovedì e anche il lunedì dopo la mamma non aveva ancora ricaricato il credito quindi come vede se qui c è un colpevole è solo la mamma mentre invece si vuole far passare la cosa come se il problema fosse della.cucina o della scuola. Avendo dichiarato la mamma stessa, che non hanno problemi di soldi,. perché dopo il fatto non è andata a ricaricare subito il credto? Come vede quindi è una pagliacciata tutta manduriana
Cittadino
dom 23 marzo 17:40Hai ragione ma, riflettendo su quanto scritto: -“…ma era lei a non leggere le mail,…” Dunque, per evitare i messaggi E-Mail e/o Whatsapp conviene chiamare DIRETTAMENTE a telefono i Genitori o chi ne fa le veci….semplice, no ??
Patrizia
sab 22 marzo 14:49Son soldi 50 euro al mese🤔??sarà una MAMMA no MAMMA?. Fare accredito bancario,vissuto in germania dovrebbe essere all'avanguardia