Domenica, 27 Aprile 2025

Attualità

La tragedia di Taranto, strangola la moglie uccide il figlio e si ammazza

La tragedia di Taranto, strangola la moglie uccide il figlio e si ammazza La tragedia di Taranto, strangola la moglie uccide il figlio e si ammazza | © n.c.TARANTO - E' una vera tragedia della follia quella che è avvenuta ieri sera a Taranto e a Palagiano, in due tempi. Un uomo, Luigi Alfarano di 50 anni, dirigente dell'Ant di Taranto,l'associazione contro i tumori, ha ucciso la moglie, Federica De Luca, trent'anni, nell'appartamento in cui vivevano a Taranto. Subito dopo l'uomo ha lasciato la casa con il figlio di 3 anni, Andrea, ed ha raggiunto una villa in agro di Palagiano, in contrada Marzilotta,  dove ha ucciso anche il bambino. Poi si è tolto la vita. Secondo una prima ricostruzione dei fatti l'uomo avrebbe strangolato la donna, probabilmente al culmine di una lite, poi avrebbe lasciato l'appartamento con il figlio portandosi dietro una pistola. Ha usato l'arma per uccidere il figlio e poi suicidarsi.  La polizia e i carabinieri continuano a raccogliere elementi per scoprire nei dettagli quello che è accaduto. E' stata la madre dell'uomo a scoprire i due corpi nella villa e a chiamare i carabinieri, intorno alle 20.30 di ieri. Una pattuglia della polizia si è recata quindi in via Galera Montefusco, a Taranto, ma l'appartamento era chiuso ed è stato necessario l'intervento dei vigili del fuoco per entrare. All'interno è stato trovato il corpo senza vita della donna. Secondo le ultime indiscrezioni sembra che la coppia, in crisi da qualche tempo, avesse decisio di separarsi. Proprio ieri mattina era stata fissata un'udienza dove però i due non si erano presentati.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 27 aprile

Si sono trovati per caso in prima fila nella folla dei 250mila di Piazza San Pietro. E, sempre per caso, la loro testimonianza è stata ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 27 aprile

Quindici cittadini di Manduria di Avetrana, tra cui 7 amministratori dei rispettivi comuni, hanno presentato un esposto alla Corte dei Conti della Puglia ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 27 aprile

Il PD di Puglia ha organizzato una serie di iniziative con tavoli tematici mirate alla programmazione di Puglia 2030. A conclusione ...

Tutte le news
La Redazione - sab 26 aprile

Il comune di Manduria ha aperto la caccia ai proprietari di case al mare che evadono la tassa sui rifiuti. Oltre all’accertamento ordinario fatto mediante ...

Tutte le news
La Redazione - sab 26 aprile

Ci saranno anche 22 giovani e 8 adulti manduriani ai solenni funerali di Papa Francesco che si terranno oggi a Roma. Il gruppo di parrocchiani della chiesa di ...

La Bradanico-Salentina a piccoli passi
La Redazione - gio 17 aprile

«La Strada Statale 7-ter "Bradanico-Salentina", che collega i capoluoghi salentini di Taranto e Lecce, è attualmente interessata da una serie di interventi volti al completamento e alla messa in sicurezza, al fine di rispondere adeguatamente ...

Una passerella tra i fetori e le assenze
La Redazione - gio 17 aprile

Gli inconfondibili odori molesti in contrada  “La Chianca” hanno accolto ieri anche loro: i parlamentari della Commissione d’inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti arrivati in visita alle due discariche di ...

Di cosa non si è parlato nella visita della commissione parlamentare
La Redazione - gio 17 aprile

Nella missione manduriana di ieri della Commissione parlamentare d’inchiesta sul ciclo dei rifiuti composta dagli onorevoli Jacopo Morrone, presidente e dai commissari Dario Iaia (FdI) e Marco Simiani (Pd-Idp), l’ampliamento ...