Sabato, 26 Aprile 2025

Attualità

Documento dell'Osservatorio fitosanitario

La Xylella arriva nei vigneti (per ora del barese)

Vite infetta Vite infetta

Dopo gli ulivi, adesso anche i vigneti sono a rischio, soprattutto nel Barese. La variante della Xylella, fastidiosa sottospecie fastidiosa, si sta diffondendo rapidamente, tanto da rendersi necessaria una misura più drastica: eradicazione delle viti nell'arco di 400 metri dal focolaio individuato. A metterlo nero su bianco i tecnici dell'Osservatorio fitosanitario regionale, con provvedimento "immediatamente esecutivo". La Xylella ormai è arrivata a Bari, dopo aver devastato il Salento e la minaccia ora riguarda il comparto vitivinicolo su cui si basa l’economia della terra del Primitivo dove ancora non si registrano casi.

 

L'Osservatorio fitosanitario regionale in un atto dirigenziale trasmesso lo scorso 15 febbraio, ai comuni di Bari, Triggiano, Noicattaro e Capurso e all'Arif. Un provvedimento che "è immediatamente esecutivo", evidenziano dall'Osservatorio.

Nel 2024, l'Osservatorio fitosanitario ha rilevato la presenza a ridosso di Bari di 339 piante infette di cui 212 mandorli, 119 viti, 7 ciliegi e una Poligala. Numeri già importanti, ma che non raccontano tutta l'emergenza. È una corsa contro il tempo.

Il batterio si sta diffondendo rapidamente attraverso gli alberi di mandorlo, attaccando i vigneti: "La trasmissione di Xylella fastidiosa su vite si legge nel documento - sarebbe di tipo bimodale, cioè la trasmissione primaria del patogeno avverrebbe partendo da fonti d'inoculo esterne al vigneto, in particolare da piante di mandorlo, ad opera del Neophilaenus campestris e successivamente, ci sarebbe una trasmissione secondaria da vite a vite ad opera del Philaenus spumarius". Per questo motivo, "l'eliminazione di piante di mandorlo infette nelle vicinanze dei vigneti potrebbe ridurre l'incidenza della trasmissione da mandorlo a vite", dicono i tecnici. Le viti infette sono state quasi sempre individuate sui bordi dei vigneti e in prossimità di mandorli infetti.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

  • Giuse Dinoi
    mer 19 febbraio 08:01 rispondi a Giuse Dinoi

    Adesso vedremo se prenderanno provvedimenti per trovare una soluzione. I fessi erano solo quelli del Salento.

Tutte le news
La Redazione - ven 25 aprile

«Preghiamo innanzitutto per il Papa, questa è la cosa più importante. Poi preghiamo per la Chiesa e ci prepariamo a quello ...

Tutte le news
La Redazione - ven 25 aprile

Nuova spaccatura all’interno del Partito democratico di Manduria che in una lettera indirizzata alla segretaria provinciale del partito, Anna Filippetti, ...

Tutte le news
La Redazione - ven 25 aprile

“Donne, lavoro, Costituzione e gender gap”. È questo il sottotitolo del nuovo appuntamento dedicato alla ricorrenza del Primo Maggio organizzato ...

Tutte le news
La Redazione - gio 24 aprile

Un uomo armato di coltello è entrato oggi pomeriggio, intorno alle 16:00, nella farmacia H24 in via XX Settembre a Manduria. Il malvivente, con il volto coperto ...

Tutte le news
La Redazione - gio 24 aprile

Dopo le dimissioni del vicesindaco Vito Andrea Mariggiò, una nuova tegola si abbatte sull’amministrazione Pecoraro. E ...

Oggi si saprà il futuro del Manduria Eccellenza: le diverse ipotesi sul tappeto
La Redazione - lun 14 aprile

E'atteso per oggi pomeriggio il pronunciamento della Procura Federale Territoriale inerente il deferimento pendente in capo all'UG Manduria Sport. Si discuterà di quattro vertenze intentate da altrettanti ex ...

Quattro punti in meno al Manduria che dovrà ora affrontare il Foggia nei playout
La Redazione - lun 14 aprile

Il Tribunale Federale Territoriale ha tolto 4 punti al Manduria che resta in lizza ma dovrà affrontare playout. Come indicato questa mattina, la squadra biancoverde dovrà ora affrontare l’Incidit Foggia ...

“No grazie”, il primario rifiuta il posto al Giannuzzi
La Redazione - mar 15 aprile

«No grazie, non mi interessa». Così ieri il dottore Salvatore Lenti, vincitore di concorso per primario della medicina dell’ospedale di Manduria, ha dato il cortese benservito alla Asl di Taranto che lo aveva convocato per ...