
Il quartiere Santa Gemma continua a essere soffocato dai cattivi odori, e Federcivica torna a denunciare l’inerzia del Comune. Il coordinatore Mimmo Lamusta accusa l’amministrazione di non aver dato seguito nemmeno alla delibera comunale sull’installazione dei “nasi elettronici” per il monitoraggio ambientale.
Nonostante la delega affidata dal sindaco al consigliere Gregorio Gentile per gestire il problema, nulla sarebbe cambiato. Federcivica chiede interventi immediati, trasparenza e soluzioni efficaci: “Basta annunci e silenzi, Manduria merita di più”.
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
3 commenti
Ale
mar 24 giugno 20:43 rispondi a AleE' inutile il solo parlare , signor Lamusta se veramente vuoi interessarti al caso devi saperti muovere altrimenti non si ottiene niente, ci vogliono azioni di forza
Ecco
lun 23 giugno 23:28 rispondi a EccoOccorrono SIT-IN e SCIOPERI
giu
lun 23 giugno 21:29 rispondi a giuNessun problema, per la puzza siamo abituati, sono anni che viviamo nella puzza, nessun amministratore si è mai accorto che Manduria è inondata da una puzza insopportabile e che bisogna stare con finestre e porte chiuse. Sindaco viva la puzza.