
Anche il comune di Manduria ha disposto la chiusura per domani delle scuole di ogni ordine e grado presenti sul proprio territorio. L’ordinanza è stata firmata dal commissario straordinario e pubblicata sul sito istituzionale dell’ente.
Intanto il comando di polizia municipale affidato provvisoriamente alla tenente Maria Mancarella ha diffuso una nota pubblica in cui si invita la cittadinanza «ad uscire solo in casi di estrema necessità adottando comunque – si raccomanda – tutte le cautele necessarie per la propria ed altrui incolumità».
Secondo il bollettino meteo della Protezione Civile della Puglia che ha assegnato il codice di gravità arancione, le avverse condizioni metereologiche si verificheranno dalla mezzanotte di oggi, lunedì 11 novembre, fino alla mezzanotte di domani con forti venti e raffiche sino a 100 chilometri orari seguiti da intensi temporali e abbondanti rovesci.
Quindi i comuni del bacino salentino-jonico che hanno sinora diffuso ordinanze di chiusura scuole sono:
Taranto, Statte, Laterza, Manduria, Sava, Avetrana, Maruggio, Francavilla Fontana, Mesagne, San Marzano di San Giuseppe, Castellaneta, palagiano, Palagianello, Mottola, Massafra, Ginosa, Martina Franca, Grottaglie, Brindisi, San Giorgio Jonico, Crispiano, Pulsano, Lizzano, Leporano, Carosino, Monteiasi, Fragagnano, Torricella, Montemesola, Faggiano, Roccaforzata, Monteparano
Elenco in continuo aggiornamentoVuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
1 commento
Aldo Maresca
mar 12 novembre 2019 11:54 rispondi a Aldo MarescaScusate solo le scuole sono importanti? Le attività.... i negozi... le persone che girano a fare le consegne? Quelli non hanno importanza