Sabato, 26 Aprile 2025

Ambiente

Conferenza di servizi per trovare soluzioni

Nuovo investimento nell’energia da biometano ma l’Arpa frena: “contro l’interesse pubblico e ambientale”

Foto d'archivio Foto d'archivio

Se ne parla da qualche mese, ma solo negli uffici comunali, tra gli assessori e gli addetti ai lavori. La “EnibioCH4in Jonica Srl” con sede a Manduria sulla strada per Francavilla Fontana, ha presentato richiesta di “parziale riconversione a biometano e di modifica del piano di alimentazione dell’impianto a biogas”. La notizia è stata resa nota ieri con pubblicazione da parte del Comune di Manduria dell’invito per una conferenza di servizi indirizzata all’Arpa, Provincia di Taranto, Vigili del fuoco, Asl, Spesal e naturalmente l’impresa investitrice.

La produzione di energia da biometano permetterà all’azienda di accedere alle agevolazioni previste nel Piano nazionale di ripresa e resilienza.

L’autorizzazione, però, ha già avuto il freno di Arpa Puglia che il 19 dicembre sorso ha concluso così la verifica del progetto: «allo stato degli atti, considerando le criticità rilevate, nell’interesse pubblico di tutela ambientale, si conferma la valutazione tecnica negativa». Per l’agenzia regionale per l’ambiente, quindi, l’impianto non sarebbe salubre “nell’interesse pubblico e per la tutela”.

Alla luce di questo la pratica dovrà essere rivalutata dagli stessi uffici che potranno rivedere con prescrizioni o respingere definitivamente il progetto.  «Il biogas – si legge sul sito internet della società investitrice con sede a Bolzano -, è una miscela di vari tipi di gas che viene prodotta attraverso il processo di fermentazione anaerobica di materiali organici di origine agricola. Per la produzione di energia elettrica ricavata da biogas vengono utilizzati, nella maggior parte dei casi, prodotti provenienti dall’industria agricola, come per esempio il mais e il sorgo».

Ad oggi, il gruppo FRI-EL ha sviluppato, realizzato e acquisito 25 centrali (2 al di fuori del perimetro Fri-El Green Power), con una capacità totale di circa 24,50 MW. La Divisione Biogas è stata gestita, sviluppata e amministrata attraverso la società affiliata FRI-EL Biogas Holding S.r.l., ed era quindi il leader di mercato in Italia nella produzione di biogas di origine agricola. Recentemente, FRI-EL Biogas Holding S.r.l. è stata venduta alla Ecofuel S.p.A., controllata da ENI S.p.A., anche se la FRI-EL Biogas continua a gestire 4 impianti in Italia.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - ven 25 aprile

«Preghiamo innanzitutto per il Papa, questa è la cosa più importante. Poi preghiamo per la Chiesa e ci prepariamo a quello ...

Tutte le news
La Redazione - ven 25 aprile

Nuova spaccatura all’interno del Partito democratico di Manduria che in una lettera indirizzata alla segretaria provinciale del partito, Anna Filippetti, ...

Tutte le news
La Redazione - ven 25 aprile

“Donne, lavoro, Costituzione e gender gap”. È questo il sottotitolo del nuovo appuntamento dedicato alla ricorrenza del Primo Maggio organizzato ...

Tutte le news
La Redazione - gio 24 aprile

Un uomo armato di coltello è entrato oggi pomeriggio, intorno alle 16:00, nella farmacia H24 in via XX Settembre a Manduria. Il malvivente, con il volto coperto ...

Tutte le news
La Redazione - gio 24 aprile

Dopo le dimissioni del vicesindaco Vito Andrea Mariggiò, una nuova tegola si abbatte sull’amministrazione Pecoraro. E ...

Ampliamento della discarica, oggi se ne discute in Regione
La Redazione - lun 17 marzo

L’ampliamento della discarica di Manduria gestita da Manduriambiente sarà argomento di discussione oggi nella quinta Commissione regionale presieduta da Michele Mazzarano. ...

No al sopralzo della discarica, oggi parte il Comitato cittadino
La Redazione - mer 26 marzo

Si costituirà questa sera a Manduria un Comitato cittadino contro l’ampliamento della discarica autorizzato dalla Regione Puglia contro il parere della Asl, Arpa e amministrazione comunale messapica. E’ prevista alle ...

Il comune incarica Sticchi Damiani per bloccare l’ampliamento della discarica
La Redazione - gio 27 marzo

Sarà l’avvocato amministrativista leccese, Saverio Sticchi Damiani, a curare gli interessi del Comune di Manduria nel ricorso che sarà presentato al Tar di Bari per chiedere l’annullamento delibera ...