Mercoledì, 20 Agosto 2025

Attualità

L'intervento del sindaco Gaetano Pichierri

Nuovo lavandino per la guardia medica di Sava (dopo la denuncia del dottor Gennari)

Il nuovo lavandino Il nuovo lavandino

Dopo la pulizia dei pavimenti e la rimozione dei detriti, nella sala visite della guardia medica di Sava ci si possono finalmente lavare le mani. Un video-denuncia diffuso nei giorni scorsi dal dottor Antonio Gennari, medico in servizio presso la guardia medica di Sava, aveva acceso i riflettori sulle condizioni precarie della struttura sanitaria, mostrando sporcizia, arredi inadeguati e l’assenza di un lavandino funzionante nella sala visite.

La vicenda aveva subito sollevato indignazione tra i cittadini e preoccupazione da parte delle istituzioni locali. A raccogliere per primo l’appello è stato il sindaco di Sava, Gaetano Pichierri, che dopo aver inviato le squadre delle pulizie ha sollecitato un intervento urgente alla Asl di Taranto, responsabile della gestione e della riqualificazione dello stabile.

Ieri è arrivata la prima risposta concreta: nella sala visite è stato finalmente montato un nuovo lavandino, permettendo ai medici di potersi lavare le mani con acqua corrente al termine delle visite, un gesto fondamentale sia dal punto di vista igienico che della sicurezza sanitaria.

Si tratta di un passo avanti, ma non ancora di una soluzione definitiva. Restano infatti da affrontare altre criticità legate all’igiene e alla manutenzione complessiva dei locali. "A breve sarà montato anche un nuovo videocitofono che permetterà al medico di turno di vedere l’utenza e aprire il cancello esterno del viale», ha detto il sindaco Pichierri. 

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

  • orate
    mar 19 agosto 17:30 rispondi a orate

    Si è sforzato il sindaco: Probabilmente è intervenuto il potente deputato Iaia che prossimamente, come promesso, risolverà i problemi dell'ospedale di Manduria.

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 20 agosto

Due persone sono rimaste ferite in un incidente stradale avvenuto l’altro ieri alla periferia di Manduria, nel rione Barci. ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 20 agosto

Prima della demolizione dell’ecomostro sul fiume Chidro (il vecchio impianto di dissalazione mai terminato, ora un rudere), ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 20 agosto

Due anni di attesa per una risonanza magnetica. È quanto si è sentita rispondere una pensionata di Manduria, 70 anni, quando ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 20 agosto

La Cassazione ha reso definitiva la condanna nei confronti del manduriano Walter Modeo, coinvolto nelle indagini sulla rete di traffico ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 20 agosto

Un’opportunità concreta per restare nel proprio territorio e costruire un futuro professionale solido, con ...

Cimitero per animali domestici a Manduria, il Tar archivia il caso
La Redazione - mer 13 agosto

Si chiude senza vincitori la vicenda legata al progetto di realizzare a Manduria un cimitero per animali domestici. Il Tribunale Amministrativo Regionale della Puglia, sezione di Lecce, ha deciso di archiviare il ricorso presentato ...

Vi racconto io le vere condizioni del Marianna Giannuzzi
La Redazione - mer 13 agosto

Ogni giorno, insieme ai miei colleghi, affrontiamo turni massacranti per tenere in piedi una struttura che lavora ormai con risorse ridotte al minimo. Al Giannuzzi i reparti – Nefrologia, Medicina, Chirurgia, Rianimazione, Ortopedia e Pronto ...

La cardiologia di Manduria scaricata dal Santissima Annunziata
La Redazione - mer 13 agosto

Manduria ha un reparto di cardiologia che esiste solo sulla carta. In realtà è ancora un servizio. Tre medici in organico, turni massacranti, nessun posto letto e un rischio clinico permanente. Una realtà che la politica ...