Domenica, 27 Aprile 2025

Attualità

Le proiezioni 3BMeteo

Pasquetta, previsioni del tempo ora per ora a Manduria e dintorni

Pasquetta all'aperto con forte vento Pasquetta all'aperto con forte vento

Pasquetta all’aperto sì, con temperature primaverili soprattutto nel pomeriggio, ma con forte vento per tutta la giornata e con rischio di pioggia in serata. Sono queste le previsioni del tempo che il portale 3BMeteo assegna al territorio intorno a Manduria.

Le previsioni di lunedì ora per ora per Manduria e dintorni

Mattina: nuvoloso per velature estese, temperatura 15 gradi, pioggia assente, vento forte sino a 62Km orari, mare mosso, umidità 85%.

Pomeriggio: poco o parziale nuvoloso per velature sparse, temperatura 22 gradi, pioggia assente, vento forte sino a 54 Km orari, mare mosso, umidità 56%.

Sera: nubi sparse con pioggia, temperatura 18 gradi, pioggia moderata, vento sino a 45 Km orari, mare mosso, umidità 73%.

Le previsioni per pasquetta in Italia

La Pasquetta potrebbe regalare delle sorprese, anche perché sarà il primo aprile, giorno degli scherzi: al mattino sono previsti rovesci al Nord e parte del Centro (Toscana in primis), poi dal pomeriggio, a guastare l’eventuale picnic, potrebbero arrivare degli scrosci anche sul resto del Centro: sul settore nordoccidentale la Pasquetta potrebbe invece risultare anche soleggiata. Al Sud continuerà la quasi estate, o la piena estate in anticipo, seppur con temperature in leggero calo.

Oggi, sabato 30 marzo - Al nord: peggiora con rovesci specie al Nord-Ovest; tanta neve sulle Alpi occidentali. Al centro: soleggiato, peggiora in serata sull’Alta Toscana. Al sud: bel tempo e più caldo.

Domani, domenica 31 marzo - Al nord: rovesci da ovest verso est, neve sulle Alpi. Al centro: piogge sull’Alta Toscana, variabile altrove. Al sud: bel tempo e caldo estivo.

Lunedì 1 aprile - Al nord: migliora al Nord-Ovest, acquazzoni sparsi altrove; neve sulle Alpi orientali. Al centro: acquazzoni sparsi. Al sud: bel tempo e caldo quasi estivo.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 27 aprile

Si sono trovati per caso in prima fila nella folla dei 250mila di Piazza San Pietro. E, sempre per caso, la loro testimonianza è stata ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 27 aprile

Quindici cittadini di Manduria di Avetrana, tra cui 7 amministratori dei rispettivi comuni, hanno presentato un esposto alla Corte dei Conti della Puglia ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 27 aprile

Il PD di Puglia ha organizzato una serie di iniziative con tavoli tematici mirate alla programmazione di Puglia 2030. A conclusione ...

Tutte le news
La Redazione - sab 26 aprile

Il comune di Manduria ha aperto la caccia ai proprietari di case al mare che evadono la tassa sui rifiuti. Oltre all’accertamento ordinario fatto mediante ...

Tutte le news
La Redazione - sab 26 aprile

Ci saranno anche 22 giovani e 8 adulti manduriani ai solenni funerali di Papa Francesco che si terranno oggi a Roma. Il gruppo di parrocchiani della chiesa di ...

La Bradanico-Salentina a piccoli passi
La Redazione - gio 17 aprile

«La Strada Statale 7-ter "Bradanico-Salentina", che collega i capoluoghi salentini di Taranto e Lecce, è attualmente interessata da una serie di interventi volti al completamento e alla messa in sicurezza, al fine di rispondere adeguatamente ...

Una passerella tra i fetori e le assenze
La Redazione - gio 17 aprile

Gli inconfondibili odori molesti in contrada  “La Chianca” hanno accolto ieri anche loro: i parlamentari della Commissione d’inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti arrivati in visita alle due discariche di ...

Di cosa non si è parlato nella visita della commissione parlamentare
La Redazione - gio 17 aprile

Nella missione manduriana di ieri della Commissione parlamentare d’inchiesta sul ciclo dei rifiuti composta dagli onorevoli Jacopo Morrone, presidente e dai commissari Dario Iaia (FdI) e Marco Simiani (Pd-Idp), l’ampliamento ...