Venerdì, 13 Giugno 2025

Attualità

Le proiezioni 3BMeteo

Pasquetta, previsioni del tempo ora per ora a Manduria e dintorni

Pasquetta all'aperto con forte vento Pasquetta all'aperto con forte vento

Pasquetta all’aperto sì, con temperature primaverili soprattutto nel pomeriggio, ma con forte vento per tutta la giornata e con rischio di pioggia in serata. Sono queste le previsioni del tempo che il portale 3BMeteo assegna al territorio intorno a Manduria.

Le previsioni di lunedì ora per ora per Manduria e dintorni

Mattina: nuvoloso per velature estese, temperatura 15 gradi, pioggia assente, vento forte sino a 62Km orari, mare mosso, umidità 85%.

Pomeriggio: poco o parziale nuvoloso per velature sparse, temperatura 22 gradi, pioggia assente, vento forte sino a 54 Km orari, mare mosso, umidità 56%.

Sera: nubi sparse con pioggia, temperatura 18 gradi, pioggia moderata, vento sino a 45 Km orari, mare mosso, umidità 73%.

Le previsioni per pasquetta in Italia

La Pasquetta potrebbe regalare delle sorprese, anche perché sarà il primo aprile, giorno degli scherzi: al mattino sono previsti rovesci al Nord e parte del Centro (Toscana in primis), poi dal pomeriggio, a guastare l’eventuale picnic, potrebbero arrivare degli scrosci anche sul resto del Centro: sul settore nordoccidentale la Pasquetta potrebbe invece risultare anche soleggiata. Al Sud continuerà la quasi estate, o la piena estate in anticipo, seppur con temperature in leggero calo.

Oggi, sabato 30 marzo - Al nord: peggiora con rovesci specie al Nord-Ovest; tanta neve sulle Alpi occidentali. Al centro: soleggiato, peggiora in serata sull’Alta Toscana. Al sud: bel tempo e più caldo.

Domani, domenica 31 marzo - Al nord: rovesci da ovest verso est, neve sulle Alpi. Al centro: piogge sull’Alta Toscana, variabile altrove. Al sud: bel tempo e caldo estivo.

Lunedì 1 aprile - Al nord: migliora al Nord-Ovest, acquazzoni sparsi altrove; neve sulle Alpi orientali. Al centro: acquazzoni sparsi. Al sud: bel tempo e caldo quasi estivo.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 13 giugno

A partire dal 15 giugno 2025 entreranno in vigore importanti novità sulla sosta a pagamento nel territorio comunale, ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 13 giugno

C'è sono anche due personaggi molto noti a Manduria nella maxi inchiesta condotta dalla Procura della ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 13 giugno

Si è evitata per un soffio la tragedia l’altro ieri sera a Manduria per l’incendio che si è sviluppato in un appartamento del ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 13 giugno

Da settimane i cittadini di Manduria sono alle prese con continue interruzioni dell’energia elettrica, ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 13 giugno

Gregory Perrucci, imprenditore vitivinicolo di Manduria e titolare dell’azienda Agricola Felline, lancia un grido d’allarme senza mezzi termini: ...

«Ho comprato casa a Torre Colimena ma...»
La Redazione - dom 8 giugno

Un angolo di bellezza incontaminata, ma privo dei servizi essenziali. È questa l’amara scoperta fatta da un cittadino, Giorgio, che ha da poco acquistato casa a Torre Colimena, località balneare del Comune di Manduria. In una nota firmata ...

Posidonia sulla spiaggia, buona ma fastidiosa, i bagnanti protestano
La Redazione - dom 8 giugno

Scoppia la protesta tra i bagnanti delle marine tra San Pietro in Bevagna e Torre Borraco, marine di Manduria, dove la presenza massiccia di posidonia spiaggiata sta creando non pochi disagi. I villeggianti (che ci inviano le foto ...

Referendum, affluenza alle urne a Manduria: alle ore 12 ha votato solo il 5,27% TUTTI I DATI PROVINCIALI
La Redazione - dom 8 giugno

Alle ore 12 di oggi, a Manduria ha votato appena il 5,27% degli aventi diritto. Un dato piuttosto basso, che colloca il comune tarantino tra quelli con minore affluenza nella prima rilevazione odierna. ...