Mercoledì, 30 Aprile 2025

Attualità

Un piano riuscito, il suo, perché non c’è stato inviato delle web tivù ligure che non lo abbia intervistato e fatto esibire davanti alle telecamere

Piero Queen torna a casa con il foglio di via: per tre anni non potrà tornare e Sanremo

Piero Venery a Sanremo Piero Venery a Sanremo | © La Voce di Manduria

Il Freddie Mercury manduriano ha ottenuto a Sanremo quello che cercava e lo dichiara senza timori: «Ho bisogno di protagonismo e di essere al centro dell’attenzione. Farsi arrestare? Che problema c’è? Sono cose da rockstar, tutte le rockstar sono maledette proprio perché vanno contro la legge». Così, Piero Queen, Pietro Epifani all’anagrafe, 41 anni, frontman dei «White Queen», tribute band della formazione del mitico Freddi Mercury di cui Pietro è convinto di essere la reincarnazione, ha incassato un provvedimento Daspo: per tre anni non potrà mettere piede nella città del festival. Era andato lì «per far rumore» e per protestare contro i cantanti che partecipano alla kermesse più popolare del panorama musicale italiano e non solo. Ma era andato anche e soprattutto per fasi notare. Un piano riuscito, il suo, perché non c’è stato inviato delle web tivù ligure che non lo abbia intervistato e fatto esibire davanti alle telecamere. Anche giornalisti del calibro di Red Ronnie hanno fatto parte dei programmi di Piero Queen.


Che importa se non indossava la mascherina in una città come Sanremo dove il virus galoppa e, fa sì rumore, più della musica dell’Ariston. «La mascherina mai, perché copre il volto di Freddie che mi sono cucito addosso», ha risposto agli agenti della polizia sanremese che per due volte lo hanno fermato, multandolo. E che alla terza volta, all’ennesima provocazione dell’artista manduriano («voi rappresentante la legge, io la leggenda»), lo hanno accompagnato in commissariato dove è rimasto per quattro ore sino all’emissione del Daspo e il foglio di via in tasca lo hanno lasciato libero. Con l’obbligo di rientrare a Manduria entro le ore 18 di ieri. Missione compiuta. Durante il viaggio di ritorno, Piero Queen anticipa sui social il suo rientro a casa. «Le multe non le pagherò», ha detto ai microfoni di Red Ronnie. Su Facebook ha poi postato una sua foto con il cantante Umberto Tozzi incontrato a Sanremo, ricordando un’altra sua trasgressione: «Lo stimo in quanto è un evasore fiscale orgoglioso come me», ha scritto.


Nel 2014, la reincarnazione di Freddie Mercury, è stato al centro di un'altra vicenda che conquistò i media nazionali. La Guardia di Finanza di Manduria gli contestò l’evasione erariale di 500 concerti tenuti dal 2009 al 2013 per un volume d’affari non dichiarato pari a circa 700mila euro ed altri 70mila di Iva evasa.
N.Din.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

7 commenti

  • Matteo Conui
    dom 7 marzo 2021 06:53 rispondi a Matteo Conui

    Caro Freddie Piero, ma c'era bisogno di ripetere cosi tante volte che sei di Manduria? Non potevi dire che sei Inglese e che non parli bene l'Italiano? Comunque non andare adesso in giro rimani in quarantena a casa tua.

  • Marco Mazza Santomartino
    sab 6 marzo 2021 10:07 rispondi a Marco Mazza Santomartino

    Pagare le tasse intanto,no?

  • leonardo ricotta askanti
    sab 6 marzo 2021 01:56 rispondi a leonardo ricotta askanti

    Piero... piero... ti stimo per come incarni il tuo personaggio... ma ti jiastimo per come sei insensibile nei confronti di questo annoso problema del virus...

  • Salvatore Distratis
    sab 6 marzo 2021 01:46 rispondi a Salvatore Distratis

    Ma il TSO (trattamento sanitario obbligatorio) esiste ancora o lo hanno abolito? Chiedo per un amico

  • Manduriano
    sab 6 marzo 2021 12:24 rispondi a Manduriano

    ma quale grande...... poteva risparmiarsela questa sceneggiata.......

  • Nico
    sab 6 marzo 2021 08:50 rispondi a Nico

    2021 ancora cose da Manicomio!!!!! ARRESTATELO CON ACQUA E PANE

  • Tito
    sab 6 marzo 2021 07:43 rispondi a Tito

    Grande . Spero nei tuoi piani non ci sia quello di prenderti il virus e ora portarlo a Manduria.

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 30 aprile

Nuove analisi ambientali con dati attuali e più aggiornati per verificare la presenza di inquinamento dell’aria ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 30 aprile

L’esperto in informatica manduriano, Salvatore Filograno, tra i principali esperti italiani nel campo del recupero dati da dispositivi ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 30 aprile

Dopo un lungo calvario giudiziario durato 7 anni, il luogotenente dei carabinieri, Giancarlo Inguscio, all’epoca comandante ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 30 aprile

L’istituto "Einaudi" di Manduria è stata l’unica scuola italiana selezionata per il Parlamento europeo. Un’esperienza ...

Tutte le news
La Redazione - mar 29 aprile

Il 38enne arrestato ieri dalla polizia di Manduria perché accusato di aver aggredito la moglie davanti ai propri figli piccolissimi, ...

Il “Comedy” si sposta a Maruggio che spenderà molto meno
La Redazione - sab 19 aprile

Dopo le polemiche dello scorso anno a Manduria dove è nata anche un’inchiesta della magistratura per l’esposto presentato dal gruppo politico Demos che denunciato spese fuori controllo o poco chiare, la seconda edizione del “Comedy ...

Concessioni spiagge libere, pronta la commissione interna
La Redazione - sab 19 aprile

E’ stata istituita la commissione interna al Comune di Manduria che dovrà vagliare le domande degli imprenditori che hanno fatto richiesta di concessione delle 14 spiagge libere con servizi per la durata di due anni individuate lungo ...

Discarica: tutti i numeri del regalo di Pasqua alla  terra del Primitivo
La Redazione - dom 20 aprile

Sgradito regalo pasquale per il comune di Manduria dalla Regione Puglia. Da Bari, infatti, è arrivata la decisione con la quale la Regione ha approvato definitivamente l'ampliamento della discarica in contrada «La ...