Domenica, 31 Agosto 2025

Cronaca

Situazione critica sino a 15 pazienti gravi in cerca di un letto in reparto

Pronto soccorso al collasso: sos posti letto al Giannuzzi

Pronto soccorso Pronto soccorso

Ancora una notte drammatica al pronto soccorso dell’ospedale Marianna Giannuzzi di Manduria, ormai al collasso. Con l’aumento della popolazione durante il periodo estivo, il caldo estremo e le malattie che non vanno in vacanza, la “porta d’ingresso” dell’ospedale si è trovata a fronteggiare un’emergenza sanitaria aggravata dalla mancanza di posti letto nei reparti.

A denunciare al nostro giornale questa condizione insostenibile sono stati alcuni familiari degli ammalati, molti dei quali anziani che hanno trascorso la notte su barelle o letti di fortuna, in ambienti non adeguati né dignitosi.

Per tutta la notte un solo medico in servizio ha dovuto farsi carico dell’assistenza a 15 pazienti in gravi condizioni, tutti in attesa di ricovero. Ma il reparto di Medicina, che sulla carta dispone di 30 posti letto, attualmente ne offre solo 12: meno della metà. Una decisione assunta dalla direzione sanitaria a causa della cronica carenza di personale, che ha costretto alla chiusura di numerose stanze.

Il risultato è una situazione surreale: da un lato il pronto soccorso affollato da pazienti gravi che necessitano di cure urgenti e ricovero; dall’altro, un reparto con stanze vuote ma chiuse per mancanza di operatori. L’unico medico presente ha dovuto gestire da solo l’emergenza, caricandosi una responsabilità enorme, mettendo a rischio la sicurezza dei pazienti e la propria incolumità professionale.

La situazione del Giannuzzi è lo specchio di un sistema sanitario al limite, dove a pagare sono i più fragili e chi, con grande sacrificio, continua a garantire assistenza nonostante tutto. Le istituzioni non possono più restare in silenzio.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

6 commenti

  • Biagio
    gio 31 luglio 16:29 rispondi a Biagio

    Balle la carenza dei medici. Tutto calcolato. Li fanno scappare da tutti i settori. Il popolo bue sopporta. Peggio per lui . Ha ragione chi dice votiamo de caro, amico di emilliano, così si continua lo scempio della sanità pugliese , attribuendo il tutto alla carenza di medici e non alla loro incapacità.

  • Giuse Dinoi
    dom 27 luglio 16:15 rispondi a Giuse Dinoi

    Poveri noi dobbiamo pregare pure per non ammalarci in modo grave ,altrimenti ci sarebbe da ridere anzi da piangere,ma è possibile che non si può fare niente per questo ospedale ampliate,ampliate,ampliate assumeteli questi medici

  • Antimo Dimitri
    dom 27 luglio 16:00 rispondi a Antimo Dimitri

    Alle prossime elezioni votate de caro mi raccomando, così continua questo scempio di governo di sinistra.

  • Gian Piero
    dom 27 luglio 13:59 rispondi a Gian Piero

    Chiudere quel lazzaretto significa dare alla popolazione la scelta di orientarsi in altri ospedali e dare dignità a questo paese ormai ridotto alpe pezze

  • Apolitico 2.0
    dom 27 luglio 10:47 rispondi a Apolitico 2.0

    Alle prossime elezioni ricordatevi di VOTARE GENTE DEL SUD almeno chiaccheroni per chiaccherroni scegliamo gente che conosce i NOSTRI DISAGI DEL SUD !

  • Ale
    dom 27 luglio 08:35 rispondi a Ale

    Questo e' il fallimento della politica che ormai pensa solo ai fatti loro e dei malati non se ne frega nessuno purtroppo le assunzioni sono pari a zero

Tutte le news
La Redazione - sab 30 agosto

Questa mattina la strada provinciale che unisce Ginosa a Ginosa Marina è stata teatro di un incidente mortale. Due vetture si ...

Tutte le news
La Redazione - sab 30 agosto

Manduria cammina su un terreno fragile. Le indagini con il georadar commissionate dal Comune e costate circa 21 mila euro hanno ...

Tutte le news
La Redazione - sab 30 agosto

La giunta comunale di Manduria ha deciso di partecipare al bando promosso dalla Regione Puglia sull’accessibilità ...

Tutte le news
La Redazione - sab 30 agosto

Sabato 23 agosto 2025 la Masseria Colucci, in via Mottola, si è trasformata in un palcoscenico d’eccellenza ...

Tutte le news
La Redazione - ven 29 agosto

Una comunità riunita per ricordare che la vita può continuare attraverso la generosità di chi sceglie di donare. Domani, ...

Netturbino investito, due filmati potrebbero dire cosa è accaduto
La Redazione - sab 23 agosto

Gli inquirenti hanno acquisito due filmati, uno da una stazione di servizio a circa seicento metri dal luogo dell’impatto e l’altro da un impianto privato nelle immediate vicinanze. Dal confronto dei passaggi della moto Honda ...

Scontro auto moto, motociclista morto sul colpo sulla Uggiano Manduria
La Redazione - sab 23 agosto

Tragedia questa mattina alle porte della città. Un giovane motociclista, la cui identità non è stata ancora resa nota, è rimasto vittima di un grave incidente stradale avvenuto lungo la strada che dal rondò ...

Era di Oria la vittima dell'incidente tra moto e due auto
La Redazione - sab 23 agosto

Si chiamava Francesco Braccio, aveva 50 anni ed era originario di Oria, il motociclista che questa mattina ha perso la vita in un tragico incidente stradale lungo la strada che collega il rondò della Sava-Manduria con la frazione di Uggiano ...