Domenica, 27 Aprile 2025

Attualità

L’ex sindaco Roberto Massafra, scomparso dalla vita politica della città dopo la cacciata dal comune da parte della sua stessa maggioranza, è tornato simbolicamente in municipio per incassare...

Quasi 100 mila euro per Roberto Massafra

Roberto Massafra Roberto Massafra | © Youtube

L’ex sindaco Roberto Massafra, scomparso dalla vita politica della città dopo la cacciata dal comune da parte della sua stessa maggioranza, è tornato simbolicamente in municipio per incassare l’indennità di fine mandato. La buonuscita, la cui determina è stata pubblicata ieri, è stata di 6.460 euro lordi ed è relativa al periodo della sua elezione avvenuta il 13 giugno del 2013, sino alle dimissioni per sfiducia avvenuta il 18 settembre 2017. Tale indennità di fine mandato è riconosciuta dal decreto legislativo 267 del 2000 che prevede a fine mandato l’integrazione dell’indennità di funzione dei sindaci con una somma pari ad un mensile spettante per ciascun anno di mandato ricoperto.

La sindacatura ha fruttato a Massafra la somma complessiva di 92.191 euro lordi che si sono sommate, nel periodo, allo stipendio di medico chirurgo, prima della Asl e nell’ultimo anno della clinica Bernardini di Taranto.

Persa la fascia di sindaco, il chirurgo ha fatto perdere le tracce della sua presenza in città come sui social. Facebook, da lui tanto amato e abusato, ha perso il suo profilo pubblico. E’ rimasto invece quello privato di “Roberto Leonardo”, ma anche quello non aggiornato.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

7 commenti

  • lorenzo il santo pessimo
    gio 11 gennaio 2018 01:05 rispondi a lorenzo il santo pessimo

    Bisognerebbe prendere una copia del suo programma elettorale e una volta evidenziato cosa non ha fatto, inviargli una semplice lettera dove si chiede alla sua coscienza se non sia il caso di devolvere questi soldi in opere di bene.

  • Maurizio decampi
    mar 9 gennaio 2018 11:10 rispondi a Maurizio decampi

    Non capisco dove sia il problema..tutto sancito dalla legge..se fai il sindaco prendi uno stipendio e quindi anche una buona uscita. Allora per la prossima legislatura proponiamo il mandato gratis...

  • giorgio sardelli
    mar 9 gennaio 2018 09:34 rispondi a giorgio sardelli

    cosa dire, il governo da una parte aumenta l'età pensionistica, persone che ieri hanno messo un minimo di contributi sapendo che con quei contributi a 55 anni di età sarebbe andata in pensione ma quando sta li li, gli dicono no tu vai a 60 anni e poi ancora un'altra volta sta li li, li dicono no tu vai a 67 anni e non è più sicuro di niente che tu prendi la pensione a 67 anni, ecco un caso di sperpero di soldi dando una buona uscita ad un sindaco qualunque esso sia come se non gli basta uno stipendio della ASL come chirurgo primario più uno stipendio di sindaco e più quello che si immagina ma che non si può dire. Deve rifiutare di percepire tali exstra compensi perchè non ha dimostrato di voler bene a Manduria la città in cui ha messo le radici insieme ad i suoi fidati amministratori

    • Marco Lo Presti
      mer 10 gennaio 2018 02:54 rispondi a Marco Lo Presti

      Per quanto riguarda l'éta pensionabile, è più che corretto innalzarla - se oggi si ha la fortuna di vivere più a lungo rispetto a 20 anni fa, è anche logico lavorare qualche anno in più. Non possiamo neanche confrontare i settantenni di oggi con quelli di prima - si vive meglio e si gode spesso di buona salute fino ad età avanzata. Io mi scandalizzerei piuttosto per quegli studenti, appena usciti dall'università, diciamo a 26 anni, che si candidano al parlamento e poi - poverini - si decurtano lo stipendio a modici EUR 5000.... Mai lavorato, mai contribuito al benessere dello stato ma pronti a prendersi i soldi.... M5S...

  • Michele Schiavone
    mar 9 gennaio 2018 04:53 rispondi a Michele Schiavone

    Ma sé ha fallito il suo mandato perché deve prendere questi euro?

  • Rossetti Andrea
    mar 9 gennaio 2018 02:12 rispondi a Rossetti Andrea

    Che schifo!!! Si dovrebbe solo vergognare!

    • Leonardo
      ven 12 gennaio 2018 06:49 rispondi a Leonardo

      Un sindaco che per manduria nona fatto mai nulla...io li darei solo una zappa da 15 kg e li farei zappare la terra ha fatto solo promesse anche a famigli economicamente bisogniose e lia illuse di poterle aiutare, e non parliamo delle figure di cacca che cia fatto fare politicamente con gli altri sidaci ....holtre che dire che di politica non sa nemmeno dove di casa.....secondo me chi fa il dottore ...deve fare il dottore ( sempre se e buono ) e cosi tutti gli altri lavori ...a manduria poi solo in fochi anno fatto realmente qual cosa...noi a confronto alle altre citta stiamo indietro di 30 anni perche noi non abbiamo mai avuto u sindaco che realmente a lottato per manduria .basta guardare le strade ... ecc...

Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 27 aprile

Si sono trovati per caso in prima fila nella folla dei 250mila di Piazza San Pietro. E, sempre per caso, la loro testimonianza è stata ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 27 aprile

Quindici cittadini di Manduria di Avetrana, tra cui 7 amministratori dei rispettivi comuni, hanno presentato un esposto alla Corte dei Conti della Puglia ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 27 aprile

Il PD di Puglia ha organizzato una serie di iniziative con tavoli tematici mirate alla programmazione di Puglia 2030. A conclusione ...

Tutte le news
La Redazione - sab 26 aprile

Il comune di Manduria ha aperto la caccia ai proprietari di case al mare che evadono la tassa sui rifiuti. Oltre all’accertamento ordinario fatto mediante ...

Tutte le news
La Redazione - sab 26 aprile

Ci saranno anche 22 giovani e 8 adulti manduriani ai solenni funerali di Papa Francesco che si terranno oggi a Roma. Il gruppo di parrocchiani della chiesa di ...

La Bradanico-Salentina a piccoli passi
La Redazione - gio 17 aprile

«La Strada Statale 7-ter "Bradanico-Salentina", che collega i capoluoghi salentini di Taranto e Lecce, è attualmente interessata da una serie di interventi volti al completamento e alla messa in sicurezza, al fine di rispondere adeguatamente ...

Una passerella tra i fetori e le assenze
La Redazione - gio 17 aprile

Gli inconfondibili odori molesti in contrada  “La Chianca” hanno accolto ieri anche loro: i parlamentari della Commissione d’inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti arrivati in visita alle due discariche di ...

Di cosa non si è parlato nella visita della commissione parlamentare
La Redazione - gio 17 aprile

Nella missione manduriana di ieri della Commissione parlamentare d’inchiesta sul ciclo dei rifiuti composta dagli onorevoli Jacopo Morrone, presidente e dai commissari Dario Iaia (FdI) e Marco Simiani (Pd-Idp), l’ampliamento ...