Sabato, 26 Aprile 2025

Giudiziaria

Il ventottenne che è difeso dall’avvocato Daniele Capogrosso, è accusato di rissa aggravata e tentato omicidio

Rissa a colpi di ascia e spada: anche il rumeno lascia il carcere per i domiciliari

Daniele Capogrosso Daniele Capogrosso | © La Voce di Manduria

Anche il terzo protagonista della rissa a colpi di ascia e spada katana, Julian Ciprien Calugaru, di origini rumene, ha lasciato il carcere per passare ai domiciliari. Il giudice delle indagini preliminari, Benedetto Ruberto, contro il parere del pubblico ministero, ha ritenuto parzialmente affievolite le esigenze cautelari che avevano giustificato l’applicazione della detenzione in carcere.
Il ventottenne che è difeso dall’avvocato Daniele Capogrosso, è accusato di rissa aggravata e tentato omicidio ai danni del manduriano, Alberto Caniglia, finito in ospedale dove è stato sottoposto ad un intervento chirurgico per la rottura della milza. Ad oggi non è stato ancora possibile interrogare Caniglia che pur dimesso dall’ospedale non sarebbe in grado di sopportare un interrogatorio.
Secondo la versione del rumeno, confermata dal suo presunto complice, Ambrogio Daggiano, di 51 ani, anche lui prima rinchiuso in carcere e poi liberato per i domiciliari, sarebbe stato Caniglia ad aggredire prima Daggiano. Calugaru si sarebbe poi frapposto tra i due per difendere l’amico. Durante questa concitata fase, tutta ripresa da una telecamera di sorveglianza posizionata nelle vicinanze, Caniglia sarebbe stato gravemente ferito al fianco sinistro. «La versione dei fatti fornita dal Calugari – scrive il gip nell’ordinanza -, pur meritevole di approfondimento investigativo, non consente di escludere, allo stato, la sussistenza dei gravi indizi di colpevolezza a suo carico».
Il giudice ha ritenuto tuttavia che l'evoluzione del quadro clinico di Caniglia, ormai fuori pericolo, il contributo offerto dal rumeno durante l’interrogatorio di garanzia nonché la sua personalità, alla luce della documentazione allegata all'istanza prodotta dall’avvocato Capogrosso «che attesta il buon comportamento serbato nella comunità manduriana … ridimensiona in parte la gravità della condotta».

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

  • Marco
    gio 20 maggio 2021 06:16 rispondi a Marco

    Parlo in generale. Chissà cosa deciderebbe una giuria popolare...

Tutte le news
La Redazione - ven 25 aprile

«Preghiamo innanzitutto per il Papa, questa è la cosa più importante. Poi preghiamo per la Chiesa e ci prepariamo a quello ...

Tutte le news
La Redazione - ven 25 aprile

Nuova spaccatura all’interno del Partito democratico di Manduria che in una lettera indirizzata alla segretaria provinciale del partito, Anna Filippetti, ...

Tutte le news
La Redazione - ven 25 aprile

“Donne, lavoro, Costituzione e gender gap”. È questo il sottotitolo del nuovo appuntamento dedicato alla ricorrenza del Primo Maggio organizzato ...

Tutte le news
La Redazione - gio 24 aprile

Un uomo armato di coltello è entrato oggi pomeriggio, intorno alle 16:00, nella farmacia H24 in via XX Settembre a Manduria. Il malvivente, con il volto coperto ...

Tutte le news
La Redazione - gio 24 aprile

Dopo le dimissioni del vicesindaco Vito Andrea Mariggiò, una nuova tegola si abbatte sull’amministrazione Pecoraro. E ...

Omicidio stradale, l’imputato chiede di patteggiare
La Redazione - ven 31 gennaio

Si è svolto ieri il processo sulla morte per incidente stradale del 36enne manduriano, Maurizio Cannarile, avvenuto a marzo del 2024 a Pontenure in provincia di Piacenza. Il giovane che per le ferite riportate cessò  di  vivere ...

Rubò i soldi della nonna, assolto minorenne manduriano
La Redazione - ven 31 gennaio

È stato assolto con formula piena "perché il fatto non sussiste" dal Tribunale per i Minorenni di Lecce un 18enne manduriano che quando era ancora minorenne era finito a processo per furto pluriaggravato in concorso ai danni ...

Colpi di fucile a pompa contro l'abitazione, condanna per Modeo IL VIDEO
1
La Redazione - sab 1 febbraio

Tre anni e otto mesi di reclusione per Walter Modeo, pluripregiudicato di 49 anni e assoluzione per A. C. di 64 anni. Si è chiuso così il processo di primo grado, celebrato con il rito abbreviato nel Tribunale di Taranto, ...