Domenica, 27 Aprile 2025

Attualità

Di seguito il calendario suddiviso in base alle iniziali del cognome del titolare del libretto

?Ritiro delle pensioni in sicurezza: agli sportelli in ordine alfabetico

File alle Poste (Foto prima della pandemia) File alle Poste (Foto prima della pandemia) | © La Voce di Manduria

Al fine di consentire a tutti i beneficiari dei pagamenti delle pensioni di recarsi presso gli uffici postali in tutta sicurezza e nel rispetto delle misure di contenimento della diffusione del Covid 19, è stata estesa anche al mese di novembre l’anticipazione del pagamento agli sportelli.

Di seguito il calendario suddiviso in base alle iniziali del cognome del titolare del libretto.

I cognomi dalla A alla B si potranno recare martedì 27 ottobre

I cognomi dalla C alla D si potranno recare mercoledì 28 ottobre

I cognomi dalla E alla K si potranno recare giovedì 29 ottobre

I cognomi dalla L alla O si potranno recare venerdì 30 ottobre

I cognomi dalla P alla R si potranno recare sabato 31 ottobre

I cognomi dalla S alla Z si potranno recare lunedì 2 novembre

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

13 commenti

  • pro copio
    mer 28 ottobre 2020 06:37 rispondi a pro copio

    Se non sbaglio l'articolo riguarda il ritiro delle pensioni in sicurezza. Voi state facendo un trattato sul sistema previdenziale a causa di un prevenuto che dice st...ate.

  • Marco
    mar 27 ottobre 2020 10:47 rispondi a Marco

    Troppe pensioni ricche che tolgono finanz ai giovani... Ormai gli anziani sono dei bancomat abbandonati alle badanti... ??

    • Piero
      mar 27 ottobre 2020 02:57 rispondi a Piero

      Cosa significa pensioni che tolgono finanziamento ai giovani? Di economia ne capisci molto vero?! Sai come funziona una pensione ? E se sono abbandonato i nostri anziani la colpa di chi è? Il tuo ragionamento è insignificante e superficiale .

      • Marco
        mer 28 ottobre 2020 06:04 rispondi a Marco

        Con i pensionati gli investimenti non ci sono, la liquidità rimane congelata...Sig. economista

      • Marco
        mer 28 ottobre 2020 05:46 rispondi a Marco

        C'è gente che è andata in pensione dopo 15anni... E tanti anziani che hanno pensioni da 2000e e 3000e li sperperano tra gratta e vinci, slot machine e lotto. Capito???????

        • Antonio Irnerio
          mer 28 ottobre 2020 09:54

          Non capiscono che i contributi versati hanno pagato le pensioni a qualcun altro e che il patto generazionale è solo una bella espressione per esprimere un furto a danno delle generazioni future, un gigantesco schema ponzi che risente dei cali demografici. Lo avessero capito prima avrebbero fatto le proteste per chiedere un parziale passaggio al sistema a capitalizzazione quando c'era lo spazio per una simile manovra, anziché protestare contro la prima riforma Dini o la riforma Maroni, che comunque, senza altri interventi, non sarebbero bastate. Ora invece siamo solo condannati a dover andare in pensione sempre più tardi e, prossimamente, sempre per meno spicci.

        • C.F.
          mer 28 ottobre 2020 08:00

          È un trucco vecchio che funziona sempre per gli allocchi: per una percentuale del 2% di privilegiati si fanno i titoloni, le trasmissioni denuncia, si indignano le povere vittime che ora devono piegare la schiena, e si toglie al 98% dei pensionati, che sono quelli che la schiena l'hanno piegata prima, ed in molti casi se la sono spezzata pure. Capito signor furbo indottrinato? Una nota storica: le prime ad essere sacrificate dopo l'ascesa di Hitler, furono le pensioni, drasticamente ridotte. Servirono principalmente ad alimentare la corsa agli armamenti. L'ascesa industriale invece fu finanziata dai risparmi ottenuti tagliando fuori le banche dagli scambi commerciali internazionali (l'unica cosa che andrebbe presa ad esempio). In conclusione: studia!

    • stuetku
      mar 27 ottobre 2020 12:49 rispondi a stuetku

      IN OSPEDALE ANCHE SE MUOIONO PER ALTRO CERTIFICANO COVID19... SI ESATTO IL COVID19 PRVVEDERA' A SFOLTIRE LE TROPPE PENZIONI.è STAO DIFFUSO PER QUESTO. SVEGLIAAAAAA

    • Lorenzo
      mar 27 ottobre 2020 11:15 rispondi a Lorenzo

      Non vedo in giro giovani a raccogliere uva, pomodori , olive insomma piegare la schiena, come gli anziani facevano una volta. Forse in parte hai ragione ma...

      • Antonio Irnerio
        mar 27 ottobre 2020 06:08 rispondi a Antonio Irnerio

        Se ci sono i soldi per le pensioni c'è qualcuno che paga i contributi

        • Marco
          mer 28 ottobre 2020 05:50

          15 anni di contributi bastano per pensioni che vanno avanti da 40anni e passa??! Magari questi pensionati ti fanno pure lavorare in nero, sia a casa come badante che in campagna. Sappiamo tutti come stanno le cose.

        • C.F.
          mar 27 ottobre 2020 08:20

          Giusto. Come li pagavano quegli anziani su cui sputate veleno. E quando anziani lo sarete voi, anzi... dovrei dire quando lo saremo noi, perché non sono ancora pensionato, ci daranno fastidio quei quattro esaltati "giovani" senza cervello che fanno tanto le vittime perché ora tocca a loro lavorare, pagare tasse e contributi. Ovviamente ben imbeccati da quelli che le presunte vittime le blandiscono in continuazione, creando una guerra generazionale solo per giustificare ammanchi miliardari dirottati dalla malapolitica.

Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 27 aprile

Si sono trovati per caso in prima fila nella folla dei 250mila di Piazza San Pietro. E, sempre per caso, la loro testimonianza è stata ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 27 aprile

Quindici cittadini di Manduria di Avetrana, tra cui 7 amministratori dei rispettivi comuni, hanno presentato un esposto alla Corte dei Conti della Puglia ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 27 aprile

Il PD di Puglia ha organizzato una serie di iniziative con tavoli tematici mirate alla programmazione di Puglia 2030. A conclusione ...

Tutte le news
La Redazione - sab 26 aprile

Il comune di Manduria ha aperto la caccia ai proprietari di case al mare che evadono la tassa sui rifiuti. Oltre all’accertamento ordinario fatto mediante ...

Tutte le news
La Redazione - sab 26 aprile

Ci saranno anche 22 giovani e 8 adulti manduriani ai solenni funerali di Papa Francesco che si terranno oggi a Roma. Il gruppo di parrocchiani della chiesa di ...

La Bradanico-Salentina a piccoli passi
La Redazione - gio 17 aprile

«La Strada Statale 7-ter "Bradanico-Salentina", che collega i capoluoghi salentini di Taranto e Lecce, è attualmente interessata da una serie di interventi volti al completamento e alla messa in sicurezza, al fine di rispondere adeguatamente ...

Una passerella tra i fetori e le assenze
La Redazione - gio 17 aprile

Gli inconfondibili odori molesti in contrada  “La Chianca” hanno accolto ieri anche loro: i parlamentari della Commissione d’inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti arrivati in visita alle due discariche di ...

Di cosa non si è parlato nella visita della commissione parlamentare
La Redazione - gio 17 aprile

Nella missione manduriana di ieri della Commissione parlamentare d’inchiesta sul ciclo dei rifiuti composta dagli onorevoli Jacopo Morrone, presidente e dai commissari Dario Iaia (FdI) e Marco Simiani (Pd-Idp), l’ampliamento ...