Mercoledì, 20 Agosto 2025

Attualità

L'esponente di giunta ha organizzato due eventi musicali, anche il giorno dei funerali

Sammarco: «Lutto cittadino tradito, l’assessore Baldari ha disonorato la memoria di Pasquale»

I due eventi I due eventi

Il consigliere comunale di Area civica popolare, Domenico Sammarco, interviene con parole durissime sul rispetto del lutto cittadino proclamato per il 18 agosto, giorno dei funerali di Pasquale Dinoi, l’operatore ecologico travolto e ucciso da una moto mentre lavorava a ferragosto.

Secondo Sammarco, la decisione dell’amministrazione comunale di proclamare lutto cittadino e sospendere eventi e manifestazioni su tutto il territorio comunale, comprese le marine, era «una scelta doverosa, un gesto simbolico che impone rispetto e vicinanza alla famiglia, agli amici, ai colleghi di Pasquale ed a tutti i cittadini che si sono riconosciuti nel dolore di questa perdita».

Eppure, denuncia il consigliere, «proprio l’attività commerciale di proprietà dell’assessore Baldari, componente della giunta che ha deliberato il lutto cittadino, non ha rinviato gli eventi musicali nel proprio locale a San Pietro in Bevagna che si sono regolarmente svolti ieri 18 agosto, giorno dei funerali e il giorno precedente», violando il silenzio di rispetto.

Sammarco riconosce che la legge non obbliga i locali privati a sospendere attività o spettacoli in caso di lutto cittadino, ma insiste sul fatto che «qui non si tratta di cavilli normativi, bensì di etica, sensibilità e coerenza politica». Secondo lui, «un amministratore non può predicare solennemente il rispetto del lutto e, allo stesso tempo, contraddirlo nei fatti per mero interesse personale».

Il consigliere parla di «un atteggiamento che mina la credibilità delle istituzioni, svilisce il significato del lutto cittadino e riduce una tragedia umana a un pretesto formale». Per Sammarco, la condotta dell’assessore Baldari rappresenta «un segnale gravissimo: se il lutto cittadino viene proclamato solo per accontentare l’opinione pubblica, senza reale convinzione, allora non è un gesto di rispetto ma una messa in scena ipocrita che tradisce la memoria del defunto e ferisce ancora di più la sensibilità della comunità».

Il consigliere chiede un intervento diretto del primo cittadino: «Ci attendiamo che il sindaco Pecoraro prenda seri provvedimenti di natura politica contro chi, facente parte delle istituzioni, ha disonorato tale invito al lutto, procedendo a revocare la fiducia assessorile poiché, in caso contrario, sarà complice anche lui di questa offesa nei confronti della Città». Il messaggio finale di Sammarco è netto: «Il rispetto non si dichiara a parole: si dimostra con i fatti».

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

17 commenti

  • Thom
    oggi, mer 20 agosto 11:25 rispondi a Thom

    Come strumentalizzare ....ecco qua..!!! Ovviamente i commenti dei soliti oppositori leoni non mancano ... Tutte le attività hanno effettuato la serata in forma di lutto... Pensate anche le giostre erano aperte ...senza musica ..i bambini cantavano da soli sulle giostre!!! Ma per favore ....massimo rispetto ....ma morti di serie A e serie B ...? Ma anche no!!!devono essere rispettate tutte!!!! Vi e bastato solo il pretesto per l'ennesimo effetto compulsivo da tastiera!!!! Silenziatevi anche voi per qualche istante!!!!!

  • Dino Conta
    mar 19 agosto 23:34 rispondi a Dino Conta

    Lasciate stare l’assessore questa cosa non c’entra niente. Se paga le tasse può fare come vuole non è che è colpa sua di quello che è succeduto. Io voto Baldari

  • Scorrano Gregory
    mar 19 agosto 22:48 rispondi a Scorrano Gregory

    Se fosse stato un mio caro sicuramente li farei pagare le conseguente. Ke skifo di persona. Cisa li costava. Anzi avrebbe fatto bene ma si sa non tutti sono umani. Meglio un cane a fianco ke una carogna. Sicuramente molti lo stimeranno ancora dopo questo. Dopo tutto cettò la qualunque dice bene. L’Italia è fatta di gregge ‘pecore’ e a Manduria pochi sanno abbaiare. Chi vuole capisce. Ciao III

  • Lucia Dimitri
    mar 19 agosto 20:05 rispondi a Lucia Dimitri

    E pensare che un po' stimavo il Dott. Sammarco... leggendo l'articolo mi sono dovuta proprio ricredere. Strumentalizzare un evento così triste e drammatico per fare propaganda elettorale di bassissimo livello non è solo mancanza di rispetto nei confronti della persona coinvolta ma la dice lunga su chi vorrebbe governare la nostra città. Vergognoso.

  • Luigi Daggiano
    mar 19 agosto 18:10 rispondi a Luigi Daggiano

    Caro un cittadino, credo che la tua ignoranza superi ogni limite. Guarda che il lutto cittadino ha la durata di 24 ore. Perciò ogni evento sempre se vogliono i commercianti, viene annullato. In questo caso è stato rispettato ma, non da tutti.

  • Memeno De pansa
    mar 19 agosto 17:00 rispondi a Memeno De pansa

    Samma' al funerale c era qualche carabiniere? Visto che ad uccidere il povero Pasquale Dinoi è stato uno di loro, almeno una rappresentanza loro ci doveva essere.....questa è la domanda che avresti dovuto porti, non il perché un attività privata abbia dato vita ad una serata di intrattenimento per i suoi clienti, forse anche turisti, a cui del lutto cittadino non gliene frega una mazza. E tu vorresti essere il nuovo sindaco? Ahahahah ritiriti Ca faci chiù figura

  • Un cittadino
    mar 19 agosto 15:54 rispondi a Un cittadino

    Allora visto che c era il lutto cittadino tutte le multe che sono state fatte in quegli orari devono essere tutte annullate... Che sicuramente sono state fatte... Senza puntare e penalizzare per ogni cosa le attività commerciali.... In lutto cittadino era solo durante lo svolgimento del funerale.....

  • Lorenzo Libertà per la Marina
    mar 19 agosto 15:27 rispondi a Lorenzo Libertà per la Marina

    Quando vi dico e vi ripeto guardate che non sono cattivi sono semplicemente incapaci ed ignoranti 😜 Opinioni

  • Uggianese
    mar 19 agosto 12:57 rispondi a Uggianese

    Che degrado di gente e noi li votiamo tutti a casa schifosi rispetto zero come sempre si pensa solo a incassare denaro e basta mi fate schifo solo questo e basta

  • Un manduriano
    mar 19 agosto 12:17 rispondi a Un manduriano

    Stiamo parlando dell' assessore Cimabue?! E allora..... Ma è possibile che non ha ancora completato l' album delle figur...ine? Vai Cimabue

  • CRICORIU
    mar 19 agosto 10:30 rispondi a CRICORIU

    Qualcuno potrebbe dire che questa "interrogazione" sia solo una strumentalizzazione volta a fini politici e di consenso. Ma considerando gli elementi, e soprattutto i pregressi e le figure di .... fatte dall'altra parte non puo' che essere giustificata..Vedendo i successi delle sue "seratone" (iddu e lu "diggei") avrebbe fatto meglio a stare chiuso.

  • Maurizio Dinoi
    mar 19 agosto 09:37 rispondi a Maurizio Dinoi

    Non sono un fan di questa amministrazione,tuttavia trovo questa polemica del dottor Sammarco non sense

  • Domenico DV
    mar 19 agosto 09:36 rispondi a Domenico DV

    Il cavillo c'era: il lutto cittadino dichiarato durante lo svolgimento delle esequie, nè prima nè dopo! Ritengo, comunque, pretestuosa la polemica e si può onorare la dolorosa la perdita di Pasquale Dinoi considerandolo servitore dello Stato (Comune) al pari del maresciallo dei carabinieri che lo ha investito, con o senza colpa (Velocità della moto adeguata?). Rispettare la memoria del defunto è non considerarlo superficialmente un "lavoratore vittima della sua... distrazione".

    • Giorgio
      mar 19 agosto 11:59 rispondi a Giorgio

      Domenico,,Omicidio stradale, se supera i 3 anni viene anche radiato dallo stato.Poi sbalzato o trascinato x tutti quei metri???🤔🤔🤔

  • Michele Siciliano
    mar 19 agosto 09:33 rispondi a Michele Siciliano

    Premetto che non ho preferenze politiche!Lutto cittadino si o no può essere punto di domanda,ma politicizzare l' accaduto?Credo che i politici dovrebbero fare il meglio per il proprio territorio,cercando di fare propaganda quando é tempo,non usando le disgrazie altrui per farsi migliori.

  • Gregorio
    mar 19 agosto 09:20 rispondi a Gregorio

    No, secondo me vuole raggiungere il massimo dei FLOP.

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 20 agosto

Due persone sono rimaste ferite in un incidente stradale avvenuto l’altro ieri alla periferia di Manduria, nel rione Barci. ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 20 agosto

Prima della demolizione dell’ecomostro sul fiume Chidro (il vecchio impianto di dissalazione mai terminato, ora un rudere), ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 20 agosto

Due anni di attesa per una risonanza magnetica. È quanto si è sentita rispondere una pensionata di Manduria, 70 anni, quando ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 20 agosto

La Cassazione ha reso definitiva la condanna nei confronti del manduriano Walter Modeo, coinvolto nelle indagini sulla rete di traffico ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 20 agosto

Un’opportunità concreta per restare nel proprio territorio e costruire un futuro professionale solido, con ...

Cimitero per animali domestici a Manduria, il Tar archivia il caso
La Redazione - mer 13 agosto

Si chiude senza vincitori la vicenda legata al progetto di realizzare a Manduria un cimitero per animali domestici. Il Tribunale Amministrativo Regionale della Puglia, sezione di Lecce, ha deciso di archiviare il ricorso presentato ...

Vi racconto io le vere condizioni del Marianna Giannuzzi
La Redazione - mer 13 agosto

Ogni giorno, insieme ai miei colleghi, affrontiamo turni massacranti per tenere in piedi una struttura che lavora ormai con risorse ridotte al minimo. Al Giannuzzi i reparti – Nefrologia, Medicina, Chirurgia, Rianimazione, Ortopedia e Pronto ...

La cardiologia di Manduria scaricata dal Santissima Annunziata
La Redazione - mer 13 agosto

Manduria ha un reparto di cardiologia che esiste solo sulla carta. In realtà è ancora un servizio. Tre medici in organico, turni massacranti, nessun posto letto e un rischio clinico permanente. Una realtà che la politica ...