Mercoledì, 12 Febbraio 2025

Attualità

Tangenti, quattro anni per Giancarlo Cito

Tangenti, quattro anni per Giancarlo Cito Tangenti, quattro anni per Giancarlo Cito | © n.c.TARANTO - La sezione distaccata di Taranto ?della Corte d’appello di Lecce (presidente Marsano, a latere ?Semeraro e Santella) ha condannato a quattro anni di reclusione ?ciascuno l’ex sindaco di Taranto Giancarlo Cito, leader del ?movimento At6-Lega d’azione meridionale, e l’ex dirigente ?comunale Vincenzo De Palma, accusati di concussione. ?Secondo la tesi degli inquirenti, gli imputati avrebbero ?chiesto tangenti per la realizzazione del porticciolo turistico ?in localita’ San Vito, alla periferia di Taranto. In un ?procedimento parallelo, per la stessa vicenda, erano stati gia’ ?condannati due architetti, mentre un imprenditore ha patteggiato ?due anni di reclusione. ?Cito e’ accusato di aver ottenuto una tangente, mascherata da ?contratti pubblicitari stipulati con l’emittente televisiva ?Super 7, di 120 milioni di lire dal portavoce della Dirav, la ?multinazionale liberiana interessata al progetto del porto ?turistico. In primo grado l’ex sindaco fu assolto, mentre fu ?dichiarata la prescrizione (dopo la derubricazione del reato da ?concussione a corruzione) per l’ex dirigente comunale De Palma. ?Cito ha gia’ scontato quattro anni di carcere per concorso ?esterno in associazione mafiosa ed e’ stato gia’ condannato in ?appello a cinque anni e mezzo di reclusione perche’ ritenuto ?colpevole di aver intascato tangenti per il rinnovo dell’appalto ?biennale concesso dal Comune ad una ditta di traslochi.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 12 febbraio

Pubblichiamo di seguito la nota del consigliere regionale di Forza Italia, Massimiliano Di Cuia che prende posizione contro ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 12 febbraio

Tre anni senza un primario. L'ultimo, con incarico provvisorio, è morto nel 2022 mentre visitava i malati dopo 24 ore di turno continuativo ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 12 febbraio

Il piano rifiuti prevedeva la chiusura della discarica di Manduria, invece ieri la giunta Emiliano, a sei mesi dalla fine della legislatura, ha aumentato ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 12 febbraio

Ancora un incidente, sempre lì, sulla Manduria Maruggio e anche questa volta si è sfiorata la tragedia con “solo” quattro ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 12 febbraio

“Un incontro per fare il punto su Manduria, un centro particolarmente importante per l’area ionica, che attraversa un momento di grave difficoltà ...

Il manduriano Spinzi eletto segretario generale Cisl di Taranto e Brindisi
La Redazione - mar 4 febbraio

Il Consiglio della Cisl Taranto Brindisi, convocato nella Tenuta Moreno a Mesagne, ha eletto ieri, con voto unanime, nuovo segretario generale il tarantino di nascita e manduriano di adozione, Luigi Spinzi. Prende il posto del ...

“L’allarme di mio figlio che nessuno ha avvertito”
La Redazione - mar 4 febbraio

«Ho paura per mio figlio e non mi sento sicura delle persone che lo seguono a scuola». È l’allarme di una mamma manduriana che ha chiesto un incontro urgente con i dirigenti dell’istituto scolastico frequentato dal figlio, ...

La nonna dei manduriani compie 105 anni
La Redazione - mar 4 febbraio

Non si hanno notizie certe, ma dovrebbe essere lei l’abitante più anziana di Manduria. Maria Giuseppa Caforio, classe 1920, ha festeggiato l’altro ieri 105 anni di età. Dai dati ufficiali anagrafici fermi al primo gennaio del 2024, la ...