
Possono davvero dirsi fortunati due giovani manduriani, entrambi di 24 anni, rimasti praticamente illesi in un incidente stradale avvenuto questa mattina, intorno alle ore 7, lungo la provinciale Maruggio-Manduria.
I due amici stavano rientrando a casa dopo una notte trascorsa sulla costa, quando, per cause ancora in corso di accertamento, la loro Mercedes di recente immatricolazione è uscita di strada, terminando la corsa in un uliveto, sfiorando per pochi centimetri il tronco di un albero secolare.
È stato proprio questo dettaglio, unito alla robustezza del veicolo, ad evitare conseguenze ben più gravi. Sul posto sono intervenuti i Carabinieri per i rilievi del caso e un equipaggio del 118 della postazione di Manduria che ha verificato le buone condizioni fisiche dei due ragazzi. Entrambi, fortunatamente, hanno rifiutato il trasporto in ospedale.
Un episodio che poteva trasformarsi in tragedia e che si è concluso con un grande spavento e qualche danno materiale.
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
6 commenti
ANTONELLA
lun 9 giugno 10:31 rispondi a ANTONELLAMA IO DICO I GENITORI CHE A 24 ANNI COMPRANO O LASCIANO COMPRARE AI FIGLI QUESTE MACCHINE..... MA IL CERVELLO DOVE C.... LO TENETE????? UNA VECCHIA PANDA DOVETE FAR GUIDARE AI VOSTRI FIGLI CHE PIU' DI 90 NON VA .... PERCHE' A 90 RIESCI A FRENARE E AD EVITARE LA TRAGEDIA MA A 200 BEH MI DISPIACE MA E' IMPOSSIBILE IN PARTICOLARE PER LA POCA ESPERIENZA ... POI DOPO E' TROPPO TARDI PIANGERE ....
Maria
lun 9 giugno 01:27 rispondi a MariaSpero che siamo stati controllati se avevano fatto uso di Alcol o altro.
Antonietta detta Titti
dom 8 giugno 14:40 rispondi a Antonietta detta TittiSicuramente andavano piano, massimo a 120 km ora. Come quel tipo ieri sulla Mandusi-San Pietro che ha fatto un sorpasso a circa 10 auto e anche quello andava piano.
Sergio
dom 8 giugno 12:26 rispondi a SergioOgnuno decide della propria vita,fortunatamente non sino stati coinvolti INNOCENTI
Genitore perplesso
dom 8 giugno 21:42 rispondi a Genitore perplessoBisogna riflettere la frase: .”.Ognuno decide della propria vita, “, dipende da come viene interpretata : 1) chi dice questa frase, sembrerebbe una persona molto superficiale , diciamo estranea ai problemi reali di cronaca ( impossibile che sia un dottore o infermiere).2) Chi si schianta con l’auto contro un albero? Pensa che Lo ha fatto per suicidio? . 3) È una persona che non fa nulla per per incoraggiare a essere più attenti alla guida, e focalizzarsi sulla prevenzione della guida distratta . Chiaramente questa è una mia opinione.
Gregorio
dom 8 giugno 11:56 rispondi a GregorioSiamo ancora all’inizio dell’estate e, noi genitori andiamo incontro alle nostre ansie. Tra Manduria/San Pietro o Manduria/ Campomarino viaggiano le nostre angosce. Penso..per incoraggiare a essere più attenti alla guida, è importante focalizzarsi sulla prevenzione della guida distratta e sul miglioramento della consapevolezza dei rischi stradali. Questo può essere fatto attraverso campagne di sensibilizzazione, l'uso di dispositivi di sicurezza e l'incoraggiamento di comportamenti responsabili alla guida. Forse sarà crudele, anzi necessario , promuovere la visione di documentari o film che mostrino i risultati di una guida negligente, anche per sensibilizzare in modo più emotivo. Forse vedendo dei video con il sangue sull’asfalto , (penso) .. più di qualcuno potrebbe riflettere la pericolosità del traffico. Basta riflettere che quando si viaggia veloci , se ti va bene, guadagni 5 min.