Domenica, 27 Aprile 2025

Cronaca

Provvedimento della procura ionica

Area camper abusiva, scatta il sequestro a Specchiarica

L'ingresso dell'area sosta camper L'ingresso dell'area sosta camper

Gli agenti della polizia municipale di Manduria hanno notificato un decreto di sequestro preventivo d’urgenza di un’area camper ritenuta abusiva in località Specchiarica, marina di Manduria. La struttura che sarebbe abusiva si trova sul confine tra Specchiarica e la Salina dei Monaci di Torre Colimena. I due gestori sono indagati per reati di natura edilizia.

Secondo il pubblico ministero Mariano Buccoliero che conduce l’inchiesta, i due imprenditori avrebbero realizzato la sosta camper su un terreno agricolo vincolato paesaggisticamente di oltre cinquemila metri quadrati utile a contenere sino a 40 camper. Gli indagati negli anni avrebbero inoltre realizzato diverse opere edilizie tra le quali una piattaforma di cemento armato di 100 metri quadrati, un chioschetto di legno, un prefabbricato in lamiera, servizi igienici, una piazzola di sosta pavimentata con mattoni betonelle e copertura dell’intera area con pietrisco. Tutte opere, sostiene l’accusa, in parte già oggetto di una precedente ordinanza di demolizione emessa ed eseguita nel 2017 ma ritrovate a seguito di sopralluogo, sempre senza autorizzazione, a novembre del 2022 e a marzo 2023. Uno stato di abusi già noto al comune di Manduria che il 9 giugno scorso aveva emesso un provvedimento di divieto di prosecuzione dell’attività. Per questo il pubblico ministero ha inteso bloccare l’attività vista anche la presenza di numerosi camper documentati dalla polizia municipale nel corso di un ulteriore sopralluogo. Da qui la decisione di emettere una misura urgente di sequestro preventivo fatta eseguire dai vigili urbani.

I gestori che si sono rivolti all’avvocato Nadia Maria Cavallo del foro di Taranto, attendono ora la convalida da parte del giudice delle indagini preliminari che dovrebbe esprimersi nei prossimi giorni.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

4 commenti

  • Ilaria condizionata
    ven 14 luglio 2023 06:29 rispondi a Ilaria condizionata

    Questi signori sono dei benefattori , infatti, da tempo sono sotto osservazione delle forze dell'ordine che notoriamente denunciano innocenti e anime pie.

  • giorgio sardelli
    mer 12 luglio 2023 05:01 rispondi a giorgio sardelli

    Italia una nazione allo sbando, queste persone si sono inventato un lavoro ma anzicchè lasciar lavorare le nostre istituzioni fanno il sequestro con la scusa della zona a vincolo paesaggistico si con tutto il rispetto ma rendendosi indifferenti allo sviluppo del turismo devi demolire devi pagare le sole cose che contano ma nessuno è capace ha cambiare le regole considerando il fatto che i governi centrali e non non offrono opportunità di lavoro vero ma loro i politici si sono adeguati gli stipendi al caro vita il nostro Sindaco di 1000 euro al mese gli onorevoli romani si sono dati i sussidi anche ai condannati di reati grossi con arretrati dal 2018 e nessuno ne sa niente facile sedersi una mattina e farsi una legge a personam in tutta segretezza invece il popolo rimane in stato di precarietà e chi ha volontà di fare qualcosa gli si spezzano le gambe meglio i serpenti e topi non lavoro

  • Giorgio
    mer 12 luglio 2023 12:29 rispondi a Giorgio

    Un'altra schifezza dell'italiano. Prima tutti vedono e nessuno fa il suo dovere.poi vogliono fare giustizia. Tutto questo non è nato da ieri ad oggi.chi deve controllare dov'era ( non vedo ,non sento, non parlo). IL MALE SI DISTRUGGE NEL NASCERE. Ognuno la sua idea,,,siamo nello stato italiano??

  • Cittadino schifato
    mer 12 luglio 2023 12:04 rispondi a Cittadino schifato

    Al posto di sequestrare, demolire e creare problemi a queste persone si dovrebbe aiutare e incentivare questa gente che hanno voglia di fare, che crea servizi che arrichiscono il territorio che il comune o lo stato non dara mai continuando così l'Italia sarà presto un deserto poveri noi meglio non fare nulla in questo paese

Tutte le news
La Redazione - sab 26 aprile

Il comune di Manduria ha aperto la caccia ai proprietari di case al mare che evadono la tassa sui rifiuti. Oltre all’accertamento ordinario fatto mediante ...

Tutte le news
La Redazione - sab 26 aprile

Ci saranno anche 22 giovani e 8 adulti manduriani ai solenni funerali di Papa Francesco che si terranno oggi a Roma. Il gruppo di parrocchiani della chiesa di ...

Tutte le news
La Redazione - sab 26 aprile

Il sindaco Gregorio Pecoraro ha affidato ai manduriani Francesca Nardelli (vicina ai Verdi, collaboratrice di Rtm) e Roberto Dell’Anna ...

Tutte le news
La Redazione - ven 25 aprile

«Preghiamo innanzitutto per il Papa, questa è la cosa più importante. Poi preghiamo per la Chiesa e ci prepariamo a quello ...

Tutte le news
La Redazione - ven 25 aprile

Nuova spaccatura all’interno del Partito democratico di Manduria che in una lettera indirizzata alla segretaria provinciale del partito, Anna Filippetti, ...

“Stellina” resta in carcere e si giustifica: ho perso l’orientamento
La Redazione - gio 10 aprile

La giudice delle udienze preliminari del Tribunale di Taranto, Rita Romano, ha convalidato la misura detentiva in carcere per il 64enne manduriano, Vincenzo Stranieri, accusato di evasione dai domiciliari e porto d’arma con proiettili ...

Cinque minori terribili non potranno frequentare il corso, la villa, la piazza e il centro storico
La Redazione - gio 10 aprile

Per due anni non potranno frequentare i locali pubblici del centro. Per loro, bar, ristoranti e pubblici esercizi saranno accessibili solo nelle periferie o comunque lontano dai luoghi delle movida manduriana. ...

Si oppone al controllo della polizia e finisce ai domiciliari
La Redazione - ven 11 aprile

Dopo il giovane di Avetrana arrestato perché non si era fermato all’alt della polizia, gli agenti del commissariato della città messapica affidato alla dirigente Marinella Martina, hanno assicurato alla giustizia un altro ...