Lunedì, 28 Aprile 2025

Cronaca

La vile aggressione cessa quando la donna che sta registrando tutto dal balcone della propria abitazione grida invitando a fermarsi e accusando i ragazzi di bullismo

?Bullismo violento in un video shock

L L'aggressione | © La Voce di Manduria

«Aiutatemi a pubblicare questo video così lo vedranno i genitori». È questa la richiesta di una manduriana che ha registrato le scene dell’aggressione di un giovanissimo circondato da quattro ragazzi. L’episodio, secondo quanto dichiara la donna che lo ha filmato con il telefonino con l’intenzione di renderlo pubblico, è avvenuto ieri mattina in una via del centro a Manduria. Le immagini riprendono cinque ragazzi, forse appena usciti da scuola perché uno possiede uno zaino. Due di loro, a turno, prendono a calci e pugni il più minute e indifeso. I colpi sono violenti, uno di questi stende il ragazzino che si rialza e resta con le spalle al muro. Altri due ragazzi assistono all’aggressione senza fare niente, uno di loro gira intorno con la bicicletta.

La vile aggressione cessa quando la donna che sta registrando tutto dal balcone della propria abitazione grida invitando a fermarsi e accusando i ragazzi di bullismo.

«È appena successo sotto casa mia, quando ho iniziato a fare il video – dice la donna - il ragazzo più piccolo era stato già colpito più volte con il ginocchio nella pancia. Sembrava un gioco, ma il bullismo si nasconde sempre dietro al gioco. Spero che il ragazzo riesca a scappare dal bullismo e che i suoi aggressori verranno individuati e puniti», scrive la coraggiosa autrice della denuncia video.

L’episodio porta ancora una volta alla ribalta la piaga del bullismo che a Manduria ha già fatto tanti danni, uno dei quali finito tragicamente, che nessuno pare voglia ricordare. Per questo abbiamo deciso di rendere pubblico il video e il racconto della donna.


Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

9 commenti

  • Nadia pesare
    sab 10 ottobre 2020 05:20 rispondi a Nadia pesare

    Non si riesce a vedere il video

  • Realtà
    sab 10 ottobre 2020 12:28 rispondi a Realtà

    E le FORZE DELL ORDINE dove sono?

    • Fede
      sab 10 ottobre 2020 05:41 rispondi a Fede

      Se non vengono chiamate è difficile intervengano!non hanno la sfera di cristallo!

  • Luciana torrano
    sab 10 ottobre 2020 10:55 rispondi a Luciana torrano

    Se lo avessimo fatto noi ai nostri tempi i nostri genitori ci avrebbero fatto perdere la voglia di farlo....ma i genitori d oggi direbbero che è una ragazzata....dove sta l educazione!!!

    • Gregory D.
      mer 14 ottobre 2020 06:40 rispondi a Gregory D.

      Sì infatti a quei tempi i genitori si guardavano i video girati dai cellulari e si regolavano su come punire i figli in basse alle immagini... ma che caz di confronto è? Ora ci sono i telefoni che riprendono tutto, prima avveniva ugualmente ma si procedeva...

  • Stwfy
    sab 10 ottobre 2020 10:30 rispondi a Stwfy

    Brava la signora così si fa. Loro volevano addirittura denunciarla roba da matti. Bhe sì! Ormai il mondo si è capovolto. Erano cugini quindi potevano far tutto. Da esperienze ormai decennali vediamo in TV che le violenze, gli atti di bullismo, i rapimenti arrivano sempre dalle persone più vicine alla vittima. Quindi essere cugini preoccupa ancora di più. Spero le forze dell'ordine che siano già all'opera per punire questi ragazzi perché hanno un video, non hanno bisogno di denunce perché con i video hanno punito in passato e devono continuare a farlo. Mica si può fare chi Fiji e chi fijastri. La legge è uguale per tutti.

  • C.F.
    sab 10 ottobre 2020 10:24 rispondi a C.F.

    Il problema è che i genitori sono delinquenti, matematico. Il problema è che non si legifera per procedere alla sterilizzazione degli individui che commettono reati contro la persona, consentendogli di generare col loro seme malato. Siamo impegnati invece, in un recupero impossibile, quando il costo di una pallottola sarebbe irrisorio per lo Stato. Abbiamo un solo modo per difenderci: voltargli le spalle, isolarli socialmente, le loro famiglie e quelle dei loro legali, assolutamente complici e corruttori di giudici (troppo molli ed in malafede), stangarli senza pietà a scuola, impedire ai nostri figli di uscire con loro, non accettarli sul luogo di lavoro. La malapianta va estirpata con decisione. O noi, o loro!

    • C.F.
      sab 10 ottobre 2020 06:07 rispondi a C.F.

      Devo rettificare la prima frase, scusandomi con le madri di questi ragazzi. Come precisato in altro articolo, non si è trattato di un attacco delinquenziale, quasi un agguato, come sembrava dalle immagini, ma di un gioco (fortunatamente senza conseguenze). Non rinnego le mie parole contro chi delinque abitualmente, chi li incoraggia, e come affrontarli. Non applicabili in questo caso, visto che le signore in questione hanno mostrato di agire ben diversamente da quel tipo di genitori, avendo a cuore l'educazione dei figli.

  • Per una Manduria migliore
    sab 10 ottobre 2020 08:29 rispondi a Per una Manduria migliore

    Brava ! Hai fatto benissimo ! Tutti dovremmo prendere esempio da questa donna, filmiamo e denunciamo queste scene e tutte le scene di violenza in generale, perché i violenti non hanno scusanti che tengano!

Tutte le news
La Redazione - dom 27 aprile

Si sono trovati per caso in prima fila nella folla dei 250mila di Piazza San Pietro. E, sempre per caso, la loro testimonianza è stata ...

Tutte le news
La Redazione - dom 27 aprile

Quindici cittadini di Manduria di Avetrana, tra cui 7 amministratori dei rispettivi comuni, hanno presentato un esposto alla Corte dei Conti della Puglia ...

Tutte le news
La Redazione - dom 27 aprile

Il PD di Puglia ha organizzato una serie di iniziative con tavoli tematici mirate alla programmazione di Puglia 2030. A conclusione ...

Tutte le news
La Redazione - sab 26 aprile

Il comune di Manduria ha aperto la caccia ai proprietari di case al mare che evadono la tassa sui rifiuti. Oltre all’accertamento ordinario fatto mediante ...

Tutte le news
La Redazione - sab 26 aprile

Ci saranno anche 22 giovani e 8 adulti manduriani ai solenni funerali di Papa Francesco che si terranno oggi a Roma. Il gruppo di parrocchiani della chiesa di ...

“Stellina” resta in carcere e si giustifica: ho perso l’orientamento
La Redazione - gio 10 aprile

La giudice delle udienze preliminari del Tribunale di Taranto, Rita Romano, ha convalidato la misura detentiva in carcere per il 64enne manduriano, Vincenzo Stranieri, accusato di evasione dai domiciliari e porto d’arma con proiettili ...

Cinque minori terribili non potranno frequentare il corso, la villa, la piazza e il centro storico
La Redazione - gio 10 aprile

Per due anni non potranno frequentare i locali pubblici del centro. Per loro, bar, ristoranti e pubblici esercizi saranno accessibili solo nelle periferie o comunque lontano dai luoghi delle movida manduriana. ...

Si oppone al controllo della polizia e finisce ai domiciliari
La Redazione - ven 11 aprile

Dopo il giovane di Avetrana arrestato perché non si era fermato all’alt della polizia, gli agenti del commissariato della città messapica affidato alla dirigente Marinella Martina, hanno assicurato alla giustizia un altro ...