Venerdì, 4 Aprile 2025

Attualità

Nelle interminabili giornate rinchiusa nel carcere di Taranto dove è ospite dal 17 ottobre di otto anni fa, Sabrina Misseri

Da estetista a operatrice della sanità

Sabrina Misseri Sabrina Misseri | © Google

Nelle interminabili giornate rinchiusa nel carcere di Taranto dove è ospite dal 17 ottobre di otto anni fa, Sabrina Misseri pensa ad un futuro lavorativo. Non più nell’ambito dell’assistenza estetica, sua antica passione, ma in quello sanitario. Da poco, infatti, la ventinovenne di Avetrana che per la giustizia italiana è un’assassina, è a tutti gli effetti una professionista della salute avendo acquisito il diploma di Oss, Operatore socio sanitario. Il corso concluso brillantemente grazie ad uno dei programmi di formazione carceraria di cui la giovane non se ne fa sfuggire uno, le darà la possibilità, una volta conquistata la libertà, di lavorare nell’assistenza alla persona in una clinica privata o in qualche ospedale pubblico dove la nuova figura sanitaria è ricercatissima. Recentemente le mansioni riconosciute all’operatore socio sanitario (che prende il posto della vecchia figura dell’infermiere generico), sono quelle di supporto medico-infermieristico con ampi spazi di autonomia nell’assistenza diretta al paziente, dal rilievo dei parametri vitali e l’igiene, sino alla somministrazione di terapia intramuscolare e sottocutanea.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

  • Silvia My
    ven 7 settembre 2018 02:43 rispondi a Silvia My

    ma che notizia è? Sbaglio o madre e figlia hanno ricevuto l'ergastolo?

Tutte le news Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 4 aprile

Sono diventati virali nelle chat degli avetranesi i video del rocambolesco inseguimento tra un’auto civetta della polizia di Manduria ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 4 aprile

In previsione dell'estate 2024, il 70% degli italiani si era detto intenzionato a fare una vacanza estiva, mentre il 39% ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 4 aprile

Acquedotto Pugliese sta effettuando interventi per il miglioramento del servizio nell’abitato di Manduria ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 4 aprile

“Non Ti Piace” è il nuovo irresistibile singolo degli A Morte L’Amore, power trio in bilico tra alt-rock e disco-punk ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 4 aprile

E’ finito con l’arresto di due avetranesi lo spericolato e lungo inseguimento tra un’auto civetta della polizia di Manduria e una Fiat Panda ...

A Manduria la Via Crucis delle confraternite
La Redazione - lun 24 marzo

Domenica 30 marzo 2025, la città di Manduria ospiterà la consueta Via Crucis delle Confraternite della Diocesi di Oria, presieduta dal vescovo Vincenzo. ...

La semina del pomodorino di Manduria in ricordo di Lucia
La Redazione - lun 24 marzo

Sabato mattina 22 marzo, nell’azienda Apulia Farm di Manduria c’è stata una semina straordinaria del pomodorino di Manduria in ricordo di Lucia Barnaba, fondatrice dell’azienda green manduriana e sostenitrice del pomodorino, ...

Gelate sul Primitivo, colpite il 30% di gemme, l’appello dei produttori
La Redazione - lun 24 marzo

«Caro sindaco Gregorio Pecoraro, non so se ha notato i danni arrecati dal gelo nelle notti passate nei vigneti di Manduria e non solo. Alcuni comuni si stanno muovendo per aiutare l’agricoltura del nostro territorio. ...