Sabato, 5 Aprile 2025

Attualità

Il premio è giunto alla sua quinta edizione. Il primo è stato assegnato allo scrittore Omar Di Monopoli, il secondo all’attore Aldo Chimienti, il terzo al cantastorie Gianni Vico, il quarto al musicista Roberto Bascià.

Il Premio Roberto Erario 2017 al maestro Pietro Guida

Pietro Guida Pietro Guida | © La Voce di Manduria

Il premio «Roberto Erario» che il nostro giornale riconosce ad una eccellenza manduriana in ogni settore dell’arte, della ricerca e della cultura in genere, sarà assegnato quest’anno allo scultore campano, naturalizzato a Manduria, Pietro Guida. Come di consueto, la tarda intitolate a Roberto Erario, l’artista manduriano scomparso prematuramente, sarà consegnata al maestro Guida nel corso della ottava edizione della festa della Voce di Manduria (Amara terra, domenica 20 agosto, piazza Tubi), dedicata ai migranti di tutti i popoli di tutti i tempi.Le opere di Pietro Guida girano il mondo da decenni ma la maggior parte dei manduriani scopre il suo eccezionale talento di recente grazie alla sua mostra esposta a cura del Gal nell’atrio del Palazzo delle Servite. Una dopo l’altra, statue a grandezza naturale lo hanno circondato di una poesia che ha saputo rendere eterna fissandola con un materiale indistruttibile quale il cemento. Figure cariche di passione alcune, di sospiranti attese altre, di tenerezza altre ancora.

Il premio Roberto Erario è giunto alla sua quinta edizione. Il primo è stato assegnato allo scrittore Omar Di Monopoli, il secondo all’attore Aldo Chimienti, il terzo al cantastorie Gianni Vico, il quarto al musicista Roberto Bascià.

Katja Zaccheo

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

2 commenti

  • Demetrio Sammarco
    gio 17 agosto 2017 01:13 rispondi a Demetrio Sammarco

    Generalmente in tutte le parti del mondo il premio intitolato ad un artista viene assegnato ad artisti di pari fama se non maggiore. Questo, con tutto il rispetto per chi non e' piu', non mi sembra sia il caso. Si premia un artista di fama internazionale, spesso negletto dalla citta' di Manduria, con un premio che dovrebbe essere circoscritto, coerentemente all'artista a cui e' intitolato, a personaggi manduriani di altro livello.

  • tonipizzi
    gio 17 agosto 2017 09:20 rispondi a tonipizzi

    Siete sempre un passo( troppo) avanti voi della voce.

Tutte le news Tutte le news
La Redazione - ven 4 aprile

Sono diventati virali nelle chat degli avetranesi i video del rocambolesco inseguimento tra un’auto civetta della polizia di Manduria ...

Tutte le news
La Redazione - ven 4 aprile

In previsione dell'estate 2024, il 70% degli italiani si era detto intenzionato a fare una vacanza estiva, mentre il 39% ...

Tutte le news
La Redazione - ven 4 aprile

Acquedotto Pugliese sta effettuando interventi per il miglioramento del servizio nell’abitato di Manduria ...

Tutte le news
La Redazione - ven 4 aprile

“Non Ti Piace” è il nuovo irresistibile singolo degli A Morte L’Amore, power trio in bilico tra alt-rock e disco-punk ...

Tutte le news
La Redazione - ven 4 aprile

E’ finito con l’arresto di due avetranesi lo spericolato e lungo inseguimento tra un’auto civetta della polizia di Manduria e una Fiat Panda ...

A Manduria la Via Crucis delle confraternite
La Redazione - lun 24 marzo

Domenica 30 marzo 2025, la città di Manduria ospiterà la consueta Via Crucis delle Confraternite della Diocesi di Oria, presieduta dal vescovo Vincenzo. ...

La semina del pomodorino di Manduria in ricordo di Lucia
La Redazione - lun 24 marzo

Sabato mattina 22 marzo, nell’azienda Apulia Farm di Manduria c’è stata una semina straordinaria del pomodorino di Manduria in ricordo di Lucia Barnaba, fondatrice dell’azienda green manduriana e sostenitrice del pomodorino, ...

Gelate sul Primitivo, colpite il 30% di gemme, l’appello dei produttori
La Redazione - lun 24 marzo

«Caro sindaco Gregorio Pecoraro, non so se ha notato i danni arrecati dal gelo nelle notti passate nei vigneti di Manduria e non solo. Alcuni comuni si stanno muovendo per aiutare l’agricoltura del nostro territorio. ...