Sabato, 26 Aprile 2025

Cronaca

Presentato esposto alla polizia locale

L’allarme dell’avvocato Di Lauro: “strage di nidi con la potatura selvaggia”

Nido Nido

L’avvocato ambientalista e animalista manduriano, Francesco Di Lauro, ha presentato un esposto al comando della polizia municipale di Manduria chiedendo l’interruzione della potatura degli alberi di piazza Vittorio Emanuele.

Nella denuncia, l’attivista messapico ricorda specifiche leggi italiane e direttive europee che vietano tale pratica nei periodi dell’anno (marzo agosto) in cui avvengono le nidificazioni dei volatili.

«Gli addetti comunali continuano a sfrondare gli alberi tra gli uccelli impazziti e disorientati che non trovano più la loro nidiata; un atto criminale che vede essere assolutamente fermato», afferma Di Lauro che chiede l’intervento della polizia locale «per le immediate determinazioni» di sua competenza.


 

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

5 commenti

  • Gregorio
    ven 3 maggio 2024 03:58 rispondi a Gregorio

    Ma quando danno sta facendo, Manduria alla rovina.Tra politica (PD) ,ponte, strisce (cancella e rifai),sperpero di soldi,rattoppi di asfalto a capoccia e altro. Pecoraro altri 2 anni circa e poi li ,,, ,,,,

  • Don Carlo M
    ven 3 maggio 2024 03:02 rispondi a Don Carlo M

    Sulla terra siamo tutti di passaggio. Un giorno ognuno riceverà il suo conto e chi ha dato riceverà, chi ha preso restituirà. Tutto con interessi eterni.

  • giorgio sardelli
    ven 3 maggio 2024 02:32 rispondi a giorgio sardelli

    senza nulla togliere a niente e nessuno però non ci si rammarica per le famiglie con anziani e bambini che hanno la sfortuna di abitare in periferia di Manduria tra polvere e sporcizia li nessuno ci vede niente anche perchè le erbacce hanno superato il limite massimo che impediscono la visione agli incroci e con le auto si fa zig-zag per evitare buche dossi di bitume messa a capocchia dove vietato circolare a piedi o in bici almeno se ci fosse fogna e acqua gli uccelli si potrebbero abbeverare ma in compenso ci teniamo la polvere in quanto il mezzo che spazza non passa mai il tutto si augura che domani piove ma bisogna fare la danza della pioggia, Sig. SINDACO PECORAIO O SCUSI PECORARO QUESTA E' PURE MANDURIA QUELLA CHE TI PAGA LE TASSE ANCHE PER I VOSTRI STIPENDI E SE FACCIAMO UN PO DI CONTI TRA PERIFERIE TORRE COLIMENA SAN PIETRO ECC; ECC: ECC: SONO LA MAGGIORANZA HA PAGARE LE TASSE

  • Giuse Dinoi
    ven 3 maggio 2024 10:01 rispondi a Giuse Dinoi

    Ovviamente se l'avessimo fatto noi in campagna poco probabile perché i contadini sanno che gli alberi non si toccano tra marzo e agosto per non danneggiare la vita degli alberi stessi ci multavano ,questi sono padroni di fare quello che vogliono senza nessun controllo.Complimenti cosi vi avviate verso il danneggiamento degli alberi oltre ai nidi

  • Egidio Pertoso
    ven 3 maggio 2024 09:22 rispondi a Egidio Pertoso

    Incoscientemente o coscientemente si procede a fare danni all'ambientuomo. Tutto x gestire dei soldi con appalti dati a "ditte" senza competenza, per qualche utile utilita'. Bene aver sollevato il problema, la distruzione bellicosa dell' ambiente, anche nella nostra citta' ; ma opportuno valutare anche - credo che ci sono persone, organizzazioni, associazioni disposte a farlo - per agire secondo le leggi rivolgendosi alla magistratura, alla Corte Europea, ed al ministero dell' ambiente e della transizione ecologica (?), se mai fosse interessato. Dopo aver sostituito il canto degli uccelli col rombo dei motori - abbiamo una diabolica, disumana pervasivita' automotive - e fatto piazza pulita, deserto, cosa ci restera' fare: trivellare la sabbia in cerca di energia fossile ?

Tutte le news
La Redazione - ven 25 aprile

«Preghiamo innanzitutto per il Papa, questa è la cosa più importante. Poi preghiamo per la Chiesa e ci prepariamo a quello ...

Tutte le news
La Redazione - ven 25 aprile

Nuova spaccatura all’interno del Partito democratico di Manduria che in una lettera indirizzata alla segretaria provinciale del partito, Anna Filippetti, ...

Tutte le news
La Redazione - ven 25 aprile

“Donne, lavoro, Costituzione e gender gap”. È questo il sottotitolo del nuovo appuntamento dedicato alla ricorrenza del Primo Maggio organizzato ...

Tutte le news
La Redazione - gio 24 aprile

Un uomo armato di coltello è entrato oggi pomeriggio, intorno alle 16:00, nella farmacia H24 in via XX Settembre a Manduria. Il malvivente, con il volto coperto ...

Tutte le news
La Redazione - gio 24 aprile

Dopo le dimissioni del vicesindaco Vito Andrea Mariggiò, una nuova tegola si abbatte sull’amministrazione Pecoraro. E ...

“Stellina” resta in carcere e si giustifica: ho perso l’orientamento
La Redazione - gio 10 aprile

La giudice delle udienze preliminari del Tribunale di Taranto, Rita Romano, ha convalidato la misura detentiva in carcere per il 64enne manduriano, Vincenzo Stranieri, accusato di evasione dai domiciliari e porto d’arma con proiettili ...

Cinque minori terribili non potranno frequentare il corso, la villa, la piazza e il centro storico
La Redazione - gio 10 aprile

Per due anni non potranno frequentare i locali pubblici del centro. Per loro, bar, ristoranti e pubblici esercizi saranno accessibili solo nelle periferie o comunque lontano dai luoghi delle movida manduriana. ...

Si oppone al controllo della polizia e finisce ai domiciliari
La Redazione - ven 11 aprile

Dopo il giovane di Avetrana arrestato perché non si era fermato all’alt della polizia, gli agenti del commissariato della città messapica affidato alla dirigente Marinella Martina, hanno assicurato alla giustizia un altro ...