
“Manduria: Un incanto eterno” è un progetto video ideato e realizzato da Paolo Calò, cittadino manduriano, con mezzi propri e senza alcun fine di lucro.
Spinto da un forte senso di appartenenza, ha voluto offrire alla sua comunità un ritratto inedito della città, raccontandone scorci, monumenti e atmosfere attraverso una chiave espressiva fortemente personale.
Non si tratta di un documentario né di un prodotto istituzionale, ma di un lavoro nato dal desiderio di condividere la bellezza, spesso silenziosa, che abita i luoghi di ogni giorno.
Il patrocinio concesso dal Comune di Manduria ha reso possibile la realizzazione delle riprese nel pieno rispetto della normativa ENAC, al termine di un percorso autorizzativo impegnativo, che ha richiesto pazienza, studio e diverse riprogrammazioni dovute al maltempo e alla complessità organizzativa.
Un patrocinio tecnico, senza alcun legame politico: il progetto resta un gesto personale e indipendente.
Il video non ha l’ambizione di rappresentare tutto: inevitabilmente alcuni luoghi non compaiono, ma non sono stati trascurati — semplicemente, il tempo e lo spazio di un solo lavoro non bastano a contenere l’intero patrimonio della città.
Le scelte stilistiche — colori, inquadrature, ritmo, musica — si discostano volutamente dai montaggi convenzionali. Sono frutto di un’intenzione precisa: offrire una narrazione alternativa, più emotiva che descrittiva, capace di suggerire piuttosto che spiegare.
“Manduria: Un incanto eterno” è, in fondo, un regalo alla città. Un gesto creativo mosso dall’affetto e dalla volontà di accendere un piccolo riflettore sulla bellezza di casa nostra.
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
17 commenti
Bianco niente
lun 4 agosto 00:34 rispondi a Bianco nienteIncanto? Ma dove? Ma mi dite cosa sta di bello a Manduria? È fatta di merda, viabilità pessima, messa da schifo, senza un granché da vedere... ma quale incanto? Al massimo un cantro eterno
Paolo Calò
mar 5 agosto 18:30 rispondi a Paolo CalòIncanto è esagerato? Forse. Ma trovo più sproporzionato il disincanto cronico di chi non riesce più a vedere nulla di bello, nemmeno dove c’è.
Piera Puglia
dom 3 agosto 20:25 rispondi a Piera PugliaAlmeno qualcuno che apprezza la propria città con pregi e difetti Sento spesso che Manduria fa schifo Io credo che la città è lì specchio dei propri cittadini,di conseguenza..... Complimenti al sig Calò per l iniziativa che afferma quanto apprezza la sua ,la nostra Manduria
Lorenzo Libertà per la Marina
dom 3 agosto 15:25 rispondi a Lorenzo Libertà per la MarinaAnche Roma dall' alto è un incanto. Poi con i piedi per terra ti ritrovi spazzatura ovunque, buche assassine e cinghiali in casa 😜 E Roma è la città più eterna del mondo. Ogni tanto ricordiamoci che " l' acqua calda* è già stata inventa. 👍 La bellezza va valorizzata in tutta Manduria e il tempo che mancava lo si poteva trovare, bastava volerlo. Sento puzza di opera Gregoriana concordata a tavolino. Considerazioni opinabili
Paolo Calò
lun 4 agosto 19:25 rispondi a Paolo CalòVivo e lavoro a Pordenone, e proprio per questo ogni spostamento a Manduria ha richiesto organizzazione, impegno personale e risorse del tutto autonome. Il patrocinio concesso dal Comune con documenti dimostrabili è stato un riconoscimento simbolico e morale, non ha comportato alcun tipo di supporto economico. Se avessi voluto realizzare una denuncia sociale, avrei scelto di raccontare il degrado. Ma per quello esistono già numerosi documentari, e i gruppi Facebook ne sono pieni, e anche lei offre grande supporto. Io ho preferito concentrarmi sull’altra metà del cielo: quella che, pur tra mille contraddizioni, conserva ancora una bellezza che merita di essere ricordata e condivisa. Non sarà “acqua calda”, ma almeno non è la solita minestra. Se il sospetto è l’unico filtro con cui guardare un gesto gratuito, allora sì, forse Manduria ha bisogno anche di questo tipo di riflessione.
Lorenzo Libertà per la Marina
lun 4 agosto 23:14 rispondi a Lorenzo Libertà per la MarinaTi capisco ragazzo l' orgoglio è normale quando si è giovani. Io non metto in dubbio il tuo lavoro ma, conoscendo come si muove e pensa " lu patrunu" con il suo patrocinio, a mio avviso ha " marchiato" il tuo prodotto. Nulla viene dato ultimamente da questa amministrazione se non sei un pochino simpatizzante 😜 senza offesa, se fossi andato io a chiedere il patrocinio per un video sulle Riserve Naturali, prima degli incendi, bellezze 100 volte superiori a Manduria stessa ( mia opinione), la Giunta tutta mi avrebbero rifiutato anche il patrocinio verbale. Nulla è al di fuori del " giardino" comunale. Tu però potresti essere l' eccezione, il segnale divino, l' uomo potrebbe aver invertito la rotta. Vorrei crederti e te lo dico sinceramente. Vorrei crederti. 🤔🤔🤔 Le mie rimangono opinioni
antonio curri
dom 3 agosto 15:14 rispondi a antonio curriBravissimo Paolo!👏👏👏
Paolo Calò
lun 4 agosto 19:26 rispondi a Paolo CalòGrazie Antonio!!!
Dino Conta
dom 3 agosto 13:15 rispondi a Dino ContaDall'alto sembra bella ma poi da terra... 🪳🤢
cittadino
dom 3 agosto 13:07 rispondi a cittadinoSpero che Paolo Villaggio, con il suo Fantozzi, non si offenda per l'accostamento doveroso di questo filmato alla sua mitologica descrizione della "corazzata Potëmkin"
Gregorio
dom 3 agosto 13:05 rispondi a GregorioIl videoclip è troppo bello, complimenti a Paolo Caló, bravissimo 👍.....CHIARAMENTE, Si ringrazia l'Amministrazione Comunale di Manduria ed in particolare il Sindaco Dott. Gregorio Pecoraro e l'Assessore al Turismo Luigia Lamusta, dove, in CONCLUSIONE non hanno fatto una MAZZA riguardo l'accoglienza per il territorio, O SORTA NOSCIA !!!!
F. petri
dom 3 agosto 11:39 rispondi a F. petriUn titolo un po’ esagerato….
Paolo Calò
lun 4 agosto 20:08 rispondi a Paolo CalòEsagerato? Forse. Ma trovo più sproporzionato il disincanto cronico di chi non riesce più a vedere nulla di bello, nemmeno dove c’è.
Paolo Calò
lun 4 agosto 20:07 rispondi a Paolo CalòEsagerato? Forse. Ma trovo più sproporzionato il disincanto cronico di chi non riesce più a vedere nulla di bello, nemmeno dove c’è.
Agfa
dom 3 agosto 10:15 rispondi a AgfaBel video, adesso però fanne uno con le brutture che circondano le bellezze che ci hai proposto. ........E magari, per par condicio ci metti un sottofondo musicale dei Deep Purple?
Paolo Calò
dom 3 agosto 16:32 rispondi a Paolo CalòAgfa, se questo è il suo nome. C’è chi passa il tempo a documentare il peggio, che è già ben noto ed evidente, e lo fa con grande comodità, senza fatica. Poi ci sono invece persone che, con impegno, scelgono di raccontare la bellezza spesso dimenticata. Io ho scelto la seconda strada. E Lei?
Tho
lun 4 agosto 17:41 rispondi a ThoBellisimo capolavoro paolo.... Purtroppo il Manduriano medio... è abituato solo alla critica di qualsiasi cosa questo giornale scrive....(Perché ovviamente nessuno riconosce quel poco di buono che c'è)...Dietro un t9. Ma di concreto hanno mai fatto qualcosa ?? Oltre a scrivere baggianate .... Mai possibile che mai vada bene una cosa ..... Commentare qualcosa meno credo sia già un passo a vostro favore!!!!!! Bravissimo paolo 💪💪💪