Lunedì, 28 Aprile 2025

Cronaca

I controlli della polizia locali completeranno il pino di prevenzione e repressione degli illeciti lungo le coste manduriane.

Scarico sospetto e pedalò abusivi a San Pietro in Bevagna

Del materiale plastico di colore azzurro, largo circa trenta centimetri che parte dalla riva e si immette in mare per un centinaio di metri, è stato segnalato dai bagnanti nel tratto di mare non identificata tra il bar Firenze e Lido dei Messapi. La struttura di cui esiste la documentazione video, sembra essere stata interrata ed è emersa probabilmente dopo le ultime mareggiate. Chi l’ha segnalata al giornale ed anche ai vigili urbani di Manduria, riferisce un tipico odore di fogna in prossimità del manufatto. Il comandante della polizia locale, maggiore Enzo Dinoi, informato del fatto, ha già disposto un controllo per risalire all’utilità e soprattutto alla proprietà della lingua di plastica azzurra.

I controlli della polizia locali completeranno il pino di prevenzione e repressione degli illeciti lungo le coste manduriane. Proprio ieri i vigili urbani con i militari della capitaneria di porto di Taranto, hanno sequestrato dei pedalò, in zona Lido dei Messapi, che venivano noleggiati abusivamente. Il proprietario è stato denunciato per occupazione illecita di spazio demaniale e attività commerciale priva di licenza. In un altro lido di San Pietro in Bevagna gli agenti hanno fatto chiudere una baracca sulla spiaggia dove si vendevano bibite senza autorizzazioni.

Chiuso infine il bilancio delle contravvenzioni di ferragosto. I vigili urbani hanno elevato circa cento contravvenzioni per parcheggi abusivi o per invasione di aree dunali (zona torre Borraco). LE multe non hanno riguardato le numerose tende montate sulle spiagge ma solo le soste vietate.

Nazareno Dinoi

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

3 commenti

  • Antonio
    gio 17 agosto 2017 02:43 rispondi a Antonio

    Occorre una oculata e pronta ispezione xche' penso che non sia il primo e l'ultimo scarico nella falda ma è la totalità delle abitazioni che compromettono seriamente l'ambiente in quel di San Pietro.

  • FDB
    gio 17 agosto 2017 02:20 rispondi a FDB

    Per fortuna, però, che c'è un "pino" di prevenzione!!! E poi, cara Redazione, nell'articolo è nominato anche il Bar Firenze che ha cambiato nome. Non ve ne siete accorti da una pubblicità che pubblicate sul giornalino stampato? Come sempre, cordiali saluti.

    • lorenzo trupiano
      gio 17 agosto 2017 06:34 rispondi a lorenzo trupiano

      Ottimo. Ma casualmente al fiume chidro nessuna multa nessun controllo. Pista ciclabile otturata da auto. Sempre auto parcheggiate sul ponte pericolante e centinaia di Minori che si tuffano nel fiume, tra l'altro area protetta. Ma al fiume ci sono i bar e i parcheggi abusivi. Ah ah ah che stile.

Tutte le news
La Redazione - dom 27 aprile

Si sono trovati per caso in prima fila nella folla dei 250mila di Piazza San Pietro. E, sempre per caso, la loro testimonianza è stata ...

Tutte le news
La Redazione - dom 27 aprile

Quindici cittadini di Manduria di Avetrana, tra cui 7 amministratori dei rispettivi comuni, hanno presentato un esposto alla Corte dei Conti della Puglia ...

Tutte le news
La Redazione - dom 27 aprile

Il PD di Puglia ha organizzato una serie di iniziative con tavoli tematici mirate alla programmazione di Puglia 2030. A conclusione ...

Tutte le news
La Redazione - sab 26 aprile

Il comune di Manduria ha aperto la caccia ai proprietari di case al mare che evadono la tassa sui rifiuti. Oltre all’accertamento ordinario fatto mediante ...

Tutte le news
La Redazione - sab 26 aprile

Ci saranno anche 22 giovani e 8 adulti manduriani ai solenni funerali di Papa Francesco che si terranno oggi a Roma. Il gruppo di parrocchiani della chiesa di ...

“Stellina” resta in carcere e si giustifica: ho perso l’orientamento
La Redazione - gio 10 aprile

La giudice delle udienze preliminari del Tribunale di Taranto, Rita Romano, ha convalidato la misura detentiva in carcere per il 64enne manduriano, Vincenzo Stranieri, accusato di evasione dai domiciliari e porto d’arma con proiettili ...

Cinque minori terribili non potranno frequentare il corso, la villa, la piazza e il centro storico
La Redazione - gio 10 aprile

Per due anni non potranno frequentare i locali pubblici del centro. Per loro, bar, ristoranti e pubblici esercizi saranno accessibili solo nelle periferie o comunque lontano dai luoghi delle movida manduriana. ...

Si oppone al controllo della polizia e finisce ai domiciliari
La Redazione - ven 11 aprile

Dopo il giovane di Avetrana arrestato perché non si era fermato all’alt della polizia, gli agenti del commissariato della città messapica affidato alla dirigente Marinella Martina, hanno assicurato alla giustizia un altro ...