Lunedì, 28 Aprile 2025

Cronaca

La preside Maria Rita Pisarra alza le mani e se la prende con il fornitore che non ha avvertito l’interruzione

Scuola senza luce, alunni tutti a casa con la rabbia delle mamme

Lavori in corso, scuola chiusa Lavori in corso, scuola chiusa | © La Voce di Manduria

Non è stato facile ieri per quattrocento famiglie manduriane riportarsi indietro i figli perché la scuola era impraticabile per mancanza di corrente. E’ successo al plesso “Michele Greco” del quartiere Barci dove è stata interrotta l’energia per lavori alla rete. Il personale scolastico, però, non lo sapeva così all’apertura hanno trovato la sorpresa: stanze al buio e bagni senz’acqua per cui la dirigente ha fatto sbarrare i cancelli rimandando tutti indietro. Mamme, nonni e papà, non senza imprecazioni, hanno dovuto cambiare i programmi all’ultimo momento con grossissime difficoltà soprattutto per chi doveva andare al lavoro.

La preside Maria Rita Pisarra alza le mani e se la prende con il fornitore che non ha avvertito l’interruzione dovuta a dei lavori programmati. In effetti la sospensione era stata comunicata in maniera informale con i volantini affissi agli angoli e sui pali della pubblica illuminazione. «Non vado certo a leggere i biglietti attaccati sui muri, certe comunicazioni dovrebbero avere canali ufficiali, almeno per le scuole o gli enti in genere», afferma la dirigente Pisarra che non le va di addossarsi responsabilità non sue. «Oggi è lunedì, e quando siamo arrivati a scuola oggi - fa notare - abbiamo scoperto che non c'era la corrente, poi ci siamo resi conto che mancava in tutto il quartiere così abbiamo fatto attenzione a quei volantini, affissi non sappiamo quando, magari sabato quando eravamo chiusi», insiste la professoressa Pisarra dicendosi incolpevole dei gravi disagi provocati. «Non è stato facile per tutto il personale scolastico – confessa la preside –, spiegare a quattrocento genitori di alunni delle elementari e materna che dovevano riportarsi i bambini a casa».

Non tutti hanno capito, qualcuno ha inveito contro il personale attribuendogli la responsabilità di non avere avvertito prima, altri addirittura hanno attribuito l’interruzione di energia ad un ritardo nel pagamento della bolletta da parte del Comune. La realtà è stata un difetto di comunicazione tra enti.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

4 commenti

  • matteo smeraldi
    mer 22 settembre 2021 05:57 rispondi a matteo smeraldi

    non lo sapevano...??. nessuno li ha avvisati...?? ma se ogni volta che devono fare lavori mettono i manifesti giorni prima sui pali dell'enel.... e credo anche che qualcuno se ne veda nelle immagini dell'articolo, attaccato al palo dell'illuminazione... ma sai com'è? nessuno li legge aspettano tutti che li avvisino magari sulla pagina "feisbuc"...

  • Realtà
    mer 22 settembre 2021 11:59 rispondi a Realtà

    Ci sono certe MAMME ca critunu sempre. Rilassatevi

  • Vale
    mer 22 settembre 2021 08:50 rispondi a Vale

    Ogni settimana ci stanno lasciando ore senza luce, la settimana scorsa dal mattino fino alle 15 del pomeriggio, ieri dalle 8 a mezzogiorno, non è possibile nel 2021 avere continue interruzioni della luce così prolungate e vicine tra loro. Noi nella postazione elettrica vicino alla poverella li controlliamo e tutto questo lavoro non lo vediamo, sono sempre fuori dalla cabina a chiacchierare. Non staremo fermi se continueremo così.

  • Walter
    mer 22 settembre 2021 06:42 rispondi a Walter

    Paese in cui chi si alza prima. Comanda

Tutte le news
La Redazione - dom 27 aprile

Si sono trovati per caso in prima fila nella folla dei 250mila di Piazza San Pietro. E, sempre per caso, la loro testimonianza è stata ...

Tutte le news
La Redazione - dom 27 aprile

Quindici cittadini di Manduria di Avetrana, tra cui 7 amministratori dei rispettivi comuni, hanno presentato un esposto alla Corte dei Conti della Puglia ...

Tutte le news
La Redazione - dom 27 aprile

Il PD di Puglia ha organizzato una serie di iniziative con tavoli tematici mirate alla programmazione di Puglia 2030. A conclusione ...

Tutte le news
La Redazione - sab 26 aprile

Il comune di Manduria ha aperto la caccia ai proprietari di case al mare che evadono la tassa sui rifiuti. Oltre all’accertamento ordinario fatto mediante ...

Tutte le news
La Redazione - sab 26 aprile

Ci saranno anche 22 giovani e 8 adulti manduriani ai solenni funerali di Papa Francesco che si terranno oggi a Roma. Il gruppo di parrocchiani della chiesa di ...

“Stellina” resta in carcere e si giustifica: ho perso l’orientamento
La Redazione - gio 10 aprile

La giudice delle udienze preliminari del Tribunale di Taranto, Rita Romano, ha convalidato la misura detentiva in carcere per il 64enne manduriano, Vincenzo Stranieri, accusato di evasione dai domiciliari e porto d’arma con proiettili ...

Cinque minori terribili non potranno frequentare il corso, la villa, la piazza e il centro storico
La Redazione - gio 10 aprile

Per due anni non potranno frequentare i locali pubblici del centro. Per loro, bar, ristoranti e pubblici esercizi saranno accessibili solo nelle periferie o comunque lontano dai luoghi delle movida manduriana. ...

Si oppone al controllo della polizia e finisce ai domiciliari
La Redazione - ven 11 aprile

Dopo il giovane di Avetrana arrestato perché non si era fermato all’alt della polizia, gli agenti del commissariato della città messapica affidato alla dirigente Marinella Martina, hanno assicurato alla giustizia un altro ...