![Tommasino, nel riquadro, Filotico Tommasino, nel riquadro, Filotico](/Upload/Images/18-12-2022/dda4e7_20221219_004459_0000.png)
E’ scomparso il Professore Massimo Tommasino, ricercatore di rilievo internazionale. Altri meglio di me potranno illustrarne l’opera. Voglio ricordare il ragazzo biondo che veniva a casa nostra e che con mio figlio Raffaele ha condiviso una grande amicizia durata tutta una vita.
Voglio ricordare l’Uomo che per decenni ha lottato contro un male insidioso, che non è riuscito a piegare la Sua volontà di studiare e ricercare, sino agli ultimi giorni di Sua vita.
Voglio ricordare l’Uomo che ha sempre amato la nostra Manduria facendola conoscere a livello internazionale con i Congressi “Emerging Issues on Oncogenic Virus research” tenutisi con cadenza biennale dal 2010 al 2021.
Non dimenticherò mai le affettuose parole rivoltemi in pubblico lo scorso settembre in occasione del Premio SanGregorio.
Massimo, non ti dimenticheremo. E mi auguro che Ti ricordi, come meriti, anche la nostra Cittadina che tanto hai amato ed onorato.
Prof Marcello Filotico
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
3 commenti
Cosimoantonio
lun 19 dicembre 2022 08:11 rispondi a CosimoantonioTi ricorderò sempre dott. Massimo. Riposa in pace
Antonio Leonardo Gennari
lun 19 dicembre 2022 04:47 rispondi a Antonio Leonardo GennariGrazie Massimo, la Tua intelligenza ha dato lustro alla nostra terra. Ti ricorderemo sempre come una persona eccellente, anche se hai vissuto solo gli anni della gioventù qui, sei stato un manduriano doc
Cosimo
lun 19 dicembre 2022 03:38 rispondi a CosimoCiao Massimo. Ti vogliamo sempre bene.